Dominio morale

Versione stampabileSend by emailVersione PDF
La morte non lo signoreggia più... ma "il suo vivere è un vivere a Dio. Così anche voi fate conto di essere morti al peccato, ma viventi a Dio, in Cristo Gesù" (Romani 6:9-11)

Vita eterna insieme con Cristo.
La vita eterna era quella che Gesù viveva sul piano umano, ed è la stessa vita, non una copia di essa, che si manifesta nella nostra carne morale quando siamo nati da Dio.
La vita eterna non è un dono che proviene da Dio, ma è Dio che ci ha dato in dono.
La forza e la potenza che erano manifeste in Gesù si manifesteranno anche in noi per la grazia assolutamente sovrana di Dio, una volta che avremo preso la nostra decisione morale nei riguardi del peccato.
"Voi riceverete la potenza dello Spirito Santo", non riceveremo potenza in dono dallo Spirito Santo; la potenza è lo Spirito Santo, non qualche cosa che Egli impartisce.

La vita che era in Gesù è fatta nostra per mezzo della Sua croce, quando decidiamo di essere identificati con Lui.

Se ci è difficile entrare nel giusto rapporto con Dio, ciò avviene perchè non sappiamo prendere una decisione definitiva riguardo al peccato. Ma appena la prendiamo, la pienezza della vita di Dio entra in noi.
Gesù è venuto per darci una vita senza fine, affinché "fossimo ripieni di tutta la pienezza di Dio".

La vita eterna non ha nessun rapporto con il tempo; essa è la vita che Gesù viveva quando era qui sulla terra.

L'unica sorgente di vita è il Signore Gesù Cristo.
Il più debole dei credenti può esperimentare la potenza della divinità del Figlio di Dio se soltanto si affida completamente a Lui.
Ogni residuo di sforzo personale offusca la vita di Gesù in noi.
Dobbiamo mantenerci in uno stato di abbandono totale a Lui, e allora lentamente ma sicuramente la grandiosa pienezza della vita di Dio ci invaderà in ogni parte del nostro essere, e gli altri riconosceranno che siamo stati con Gesù.

A Lui sia la lode, l'onore e la gloria nei secoli dei secoli.
Amen.

Tratto dal libro: "L'impegno per l'Altissimo" di Oswald Chambers edizioni GBU

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Davide  è stato il secondo re d'Israele durante la prima metà del X secolo a.C.

    Le sue vicende, risalenti all'epoca ebraica, sono raccontate nel primo e nel secondo libro di Samuele, nel primo libro dei Re e nel primo libro delle Cronache.

  • Meditazione tratta da 1° Corinzi capitolo 5 - Continuiamo lo studio, in seno agli incontri di lode domenicali, su Corinzi. L'argomento affrontato in queste righe dall'apostolo Paolo è uno di quelli veramente ostici per le implicazioni a 360 gradi che comporta. Ascoltiamo come il fratello BERNI (pseudonimo) affronta la questione dell'etica e la espone alla chiesa locale.

  • Confessione di cuore va oltre quella intellettuale - Abbiamo tutti tanti peccati, peccati nei nostri cuori. Cerchiamo di migliorare, ma cadiamo, volta dopo volta. A volte perdiamo la speranza. Come possiamo combattere i nostri peccati, per avere la vittoria di Dio? -- Ecco alcuni aspetti fondamentale per poter combattere i tuoi peccati nella forza di Dio. Semplici, ma potenti, perché lasciano Dio operare. - Per tanti altri insegnamenti chiari, che spiegano la Parola di Dio, visita il sito: aiuto biblico

    Marco deFelice

  • La vita del credente è caratterizzata anche dalla lotta contro il peccato, contro la vecchia natura che ognuno di noi porta inevitabilmente dentro di sé, e che a volte tenta prepotentemente di emergere e danneggiare la nostra vita spirituale.
  • Romani 7 - Io carnale e Io spirituale - Due leggi che combattono nelle nostre membra - La legge del peccato, una legge spirituale scritta nella natura delle persone (dominio del nemico) ci rende prigionieri di un conflitto anche da convertito. Oggi sei maligno, magari hai un pò di resistenza, se non chiedi subito perdono a Dio domani sarai ancora più maligno e te ne accorgerai di meno. Se non chiedi subito perdono dopodomani sarai ancora più maligno e non te ne accorgerai più, sarai posseduto da questo spirito, sarai schiavo ....

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta