L'inganno che dobbiamo evitare

Versione stampabileSend by emailVersione PDF
"Ma esortatevi gli uni gli altri tutti i giorni, finché si può dire: «Oggi», onde nessuno di voi sia indurito per inganno del peccato" (Ebrei 3:13)  
Qualcuno ha detto: "se non vuoi comprare la merce del diavolo non entrare nel suo negozio", indicando con queste parole il grande pericolo della superficialità. Il cuore dei credenti dovrebbe vigilare e cercare la guida del Signore per ogni decisione che è chiamato a compiere.
 
E' molto facile essere ingannati e doversi pentire di non aver preso maggior tempo per riflettere, molto spesso, infatti, quello che ci viene proposto nasconde un vero e proprio inganno. Pochi sanno perché l'erede al trono d'Inghilterra porti il titolo onorifico di "Principe di Galles". Si racconta che Edoardo I (1239-1307) allora Re d'Inghilterra, si rivolse ai nobili Gallesi, che non volevano assolutamente saperne di essere soggetti ad un Re inglese, con queste parole: "Vi dispenserò dall'essere sottomessi a me, ma a una condizione, che accettiate di essere sudditi di un principe del vostro paese, un nobile senza macchia, che non sappia neppure una parola d'inglese e che io nominerò".
 
Fonte: paroledivita.org

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Commenti

Proverbi 4,1.14-15

1 Figlioli, ascoltate l'istruzione di un padre,
state attenti a imparare il discernimento;
14 Non entrare nel sentiero degli empi
e non t'inoltrare per la via dei malvagi;
15 schivala, non passare per essa;
allontanatene, e va' oltre.

Potrebbe interessarti..

  • Il peccato, quello "geneticamente" ereditato oppure quello prodotto dai nostri pensieri e dalle nostre azioni è, insieme ad altri "attori" che scopriremo, l'origine delle sofferenze.
    --- Alvaro Pietrageli ---
    Roma 10 novembre 2002

  • Il SIGNORE disse a Caino: «Perché sei irritato? e perché hai il volto abbattuto? Se agisci bene, non rialzerai il volto? Ma se agisci male, il peccato sta spiandoti alla porta, e i suoi desideri sono rivolti contro di te; ma tu dominalo! - Genesi 4

  • --- "...se vivete secondo la carne voi morrete" Romani 8 ---
    Non si tratta di una esecuzione istantanea, proprio come non lo fu con Adamo ed Eva. Piuttosto di un'agonia dal sapore inspiegabilmente percepibile con le papille gustative dell'anima. Come il sapore del sangue in bocca quando qualcosa non va nel nostro corpo.
    Tale morte avviene ad ogni scelta, che sono spesso quotidiane, lontana dalla Sua volontà.

  • Romani 6 - Predica tratta dal capitolo sei della lettera di Paolo ai Romani - Quale sarà la tua risposta d'amore ad un Dio d'amore?

  • "Non sapete che" in questa lettara la prima di una decina di domande simili.
    Continuiamo lo studio di questo libro con l'aiuto del fratello Simon Marshall.
    1° Corinzi capitolo 3:16 > 4:5

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta