Il peccato, quello "geneticamente" ereditato oppure quello prodotto dai nostri pensieri e dalle nostre azioni è, insieme ad altri "attori" che scopriremo, l'origine delle sofferenze.
--- Alvaro Pietrageli ---
Roma 10 novembre 2002
Buoni o cattivi?
È vero. Tale è l'uomo come lo vediamo noi; ma la nostra vista è offuscata, offuscata dalla nebbia di un mondo completamente corrotto. E questa nebbia s'estende sulla nostra mente come una coltre inquinata sulla pianura. Ma, guardando dall'alto, con lo sguardo di Dio, le cose sono diverse, completamente diverse. E ciò che conta è quello che Dio vede. Egli dice: «Tutti quanti si sono corrotti, non v'è alcuno che faccia il bene, neppure uno» (Salmo 53:3). E poi: «Poiché non v'è distinzione, difatti tutti hanno peccato.» (Epistola ai Romani 3:23).
Queste parole «tutti hanno peccato» non vogliono soltanto dire che anche i migliori hanno dei difetti, ma che agli occhi di Dio tutti hanno delle colpe e finiranno sotto il suo giudizio e la sua condanna.
In Samaria vi era una fonte, chiamata il pozzo di Giacobbe. Il calore del mezzogiorno rendeva il luogo solitario; ma ecco che il Signore Gesù si ferma presso quel pozzo, e vede arrivare una donna di dubbia moralità e disprezzata da tutti. Ella, consapevole del suo cattivo stato morale, veniva ad attingere l'acqua in quell'ora deserta per non essere vista dagli altri; ma il Signore Gesù è lì ad attenderla. Egli era venuto «per cercare e salvare ciò ch'era perito» (Evangelo di Luca 19:10). Il Signore si occupa di lei. Sì, è per lei che aveva fatto quel cammino faticoso. Che cosa ha da dirle? «Se tu conoscessi il dono di Dio.» (Evangelo di Giovanni 4:10). Questo è il suo linguaggio. Poi attira la sua attenzione su ciò di cui ha di bisogno, cioè un cambiamento radicale. Ha bisogno del «dono di Dio», del Signore Gesù stesso che è la vita.
Un'altra scena. Di notte, un professore di teologia, membro d'un tribunale ecclesiastico, si mette in cammino per andare dal Signore Gesù. È un uomo stimato da tutti, molto istruito e sempre pronto ad aiutare. Comportandosi in modo corretto gode di una buona reputazione. Il cammino che intraprende è molto importante; perché non c'è niente di più importante che andare dal Signore Gesù. Che cosa gli dice il Signore? «Se uno non è nato di nuovo, non può vedere il regno di Dio» (Evangelo di Giovanni 3:3). Quando si tratta del regno di Dio, tutte le virtù morali e intellettuali, i titoli academici, la stima degli uomini, non contano nulla. Perciò il Signore attira l'attenzione di quell'uomo su ciò di cui ha di bisogno. Una nuova nascita, un capovolgimento radicale, una natura completamente nuova, la vera vita che proviene dalla fede nel Signore Gesù.
"Buoni" e "cattivi", tutti hanno bisogno di Lui. Senza di Lui sono perduti; lo dice chiaramente la Parola di Dio.
Friedhelm König
- Aggiungi un commento
- letto 950 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Il SIGNORE disse a Caino: «Perché sei irritato? e perché hai il volto abbattuto? Se agisci bene, non rialzerai il volto? Ma se agisci male, il peccato sta spiandoti alla porta, e i suoi desideri sono rivolti contro di te; ma tu dominalo! - Genesi 4
-
--- "...se vivete secondo la carne voi morrete" Romani 8 ---
Non si tratta di una esecuzione istantanea, proprio come non lo fu con Adamo ed Eva. Piuttosto di un'agonia dal sapore inspiegabilmente percepibile con le papille gustative dell'anima. Come il sapore del sangue in bocca quando qualcosa non va nel nostro corpo.
Tale morte avviene ad ogni scelta, che sono spesso quotidiane, lontana dalla Sua volontà. -
Non ci sono peccati veniali e peccati mortali. Davanti a Dio tutti i peccati sono uguali e sono perdonati sulla base della croce di Cristo.
E' chiaro che un omicidio è qualcosa di più grave rispetto ad un insulto ma questa differenza riguarda l'uomo, non Dio. La cattiveria dell'uomo è più o meno violenta e i suoi effetti riguardano l'uomo, non Dio.
-
"Non sapete che" in questa lettara la prima di una decina di domande simili.
Continuiamo lo studio di questo libro con l'aiuto del fratello Simon Marshall.
1° Corinzi capitolo 3:16 > 4:5
I più visti
Di oggi:
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Donne difficili da... trovare
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Chi sono i Cristiani Evangelici?
- 8 marzo
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Lettura del giorno
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- La Bibbia nelle App per smartphone e tablet