Davide è stato il secondo re d'Israele durante la prima metà del X secolo a.C.
Le sue vicende, risalenti all'epoca ebraica, sono raccontate nel primo e nel secondo libro di Samuele, nel primo libro dei Re e nel primo libro delle Cronache.
Undici passi per conoscere la liberazione dalla potenza del peccato:
______________
Per poter realizzare questi passi è innanzitutto necessario divenire figli, arrendersi a Cristo, convertirsi a Lui. Non una questione di religione, ma di relazione.
Leggi qui
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 17.09 KB |
Davide è stato il secondo re d'Israele durante la prima metà del X secolo a.C.
Le sue vicende, risalenti all'epoca ebraica, sono raccontate nel primo e nel secondo libro di Samuele, nel primo libro dei Re e nel primo libro delle Cronache.
Riflessione sul testo di Giovanni 8: 1-11.
In questo brano ci viene raccontato l’incontro di Gesù con l’adultera. Alcuni scribi e farisei avevano intenzione di lapidare questa donna, ma il Messia dice agli accusatori: “Chi è senza peccato scagli la prima pietra”.
Possiamo analizzare questo evento sotto tre aspetti:
In che cosa consiste la vera vita cristiana? Faremmo bene a considerare questa domanda fin da adesso. Lo scopo di questi studi è di dimostrare quanto essa sia differente dalla vita della maggior parte dei Cristiani.
Infatti, una meditazione della Parola scritta di Dio - ad esempio, del Sermone sul Monte - dovrebbe spingerci a chiederci se una tale vita sia mai stata davvero vissuta sulla terra, fuorché dal Figlio di Dio stesso. La risposta si trova proprio in quest'ultima affermazione.
"non desiderare la moglie del tuo prossimo" - Esodo 20:17
I dieci comandamenti, direttamente o indirettamente, costituiscono l'ossatura di qualsiasi legislazione al mondo. Questo versetto, che ne fa parte, ci testimonia quanto Dio consideri di primaria importanza la famiglia che, con questo divieto, vuole fortemente difendere.
Interessante graduatoria delle colpe - dal "Misterium Iniquitatis" del teologo più originale del XX secolo: Sergio Quinzio.
Un graduatoria sulla gravità delle colpe inversa rispetto a quello che comunemente si pensa. Si pensa infatti che la colpa maggiore sia l'atto compiuto, Quinzio propone un'altra direzione in cui si confrontano le colpe di carattere commissivo da quelle di carattere omissivo.
Pensieri, meditazioni, tematiche cristiane, studi, opuscoli, video e musica dal mondo cristiano evangelico
Cookies Policy -- La Sitemap --
Commenti
L'esempio di Giobbe
Salmi 4,5
Tremate e non peccate,
sul vostro giaciglio riflettete e placatevi.
Il Signore mi ha dunque risposto dicendomi di aver fede, fare silenzio per riuscire ad intendere la Sua Parola e attendere con pazienza che certo no tarderà a rivelarsi.
Ed io attendo. Mi sono chiesta certo, se non lo offendessi a stare così inutile a fare niente ma sento nel cuore che è questo che ora Dio vuole. dal tronde non siamo noi con le nostre forze che possiamo vincere il male ma solo Lui in noi!
Cristo viva in noi! Cristo è Vita in noi. Cristo è la nostra Vita, la Verità e la Via! E così sia! Amen!
Passata ieri, cara sorella,
Passata ieri, cara sorella, e, temo, non sarà l'ultima, ma GLORIA A DIO!
Non ci lascia, ce ne accorgiamo, anche quando siamo lontani torniamo, anche quando siamo assenti, ricordiamo, anche quando affondiamo alziamo gli occhi e, INCREDIBILE, nonostante le nostre infedeltà, LUI RESTA FEDELE.
Apre le braccia, ed ogni nostro pentimento si tramuta in un momento, ancora, di incontro e di speranza, vittoria seppur sconfitti, giosiosi seppur con lacrime, perchè A LUI APPARTIENE LA VITTORIA su ogni cosa!
PADRE DACCI UN CUORE SALDO, A TUA GLORIA!
amen, amen.
Un abbraccio fraterno.
DIO CI AMA! :-)
_____________
Signore, asciuga questo pianto.
Di peccare sono stanco.
Che sia vano il pregare?
Attonito resto a guardare.
Mi sento un angelo caduto.
Dal senno perduto.
Confuso nel mondo ostile,
dal comportamento vile.
Esso carpisce dolcemente,
avviluppando la mente,
con fuochi fatui,
con dolci giuochi,
con ammalianti bugie.
Destami nelle tue vie.
Guida il mio camminare.
Guida il mio pensare.
Guida il mio guardare.
Guida il mio parlare.
Nei Tuoi sentieri ritornare.
SdP