Colossesi - note

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Autore: l’apostolo Paolo.
Data di composizione: c. 62 d.C., da Roma, dal carcere.
Messaggio centrale: La suprema Gloria e Dignità di Cristo.
Parola chiave: Tutto, ogni cosa, pienezza, ecc.

Note varie:

  1. In Colossesi c’è uno splendido ritratto della natura e delle funzioni del nostro meraviglioso Signore Gesù.
  2. Tutti i tesori della sapienza e della conoscenza sono nascosti in Gesù (2:3).
  3. In Gesù abita corporalmente tutta la pienezza della deità (2:9).
  4. In Gesù noi abbiamo tutto pienamente (2:10).
  5. “Guardate che non vi sia alcuno che faccia di voi sua preda con la filosofia e con vanità ingannatrice secondo la tradizione degli uomini, gli elementi del mondo e non secondo Cristo” (2:8).

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Autore: Nahum, che significa “consolatore”.
    Data di composizione: prob. 603 a.C. ma ci sono varie ipotesi.
    Parole chiave: giudizio e vendetta.
    Versetto chiave: 1:2 (ma anche 1:7).

    Note varie:

  • Autore: l'apostolo Paolo.
    Data di composizione: circa 62 d.C., dal carcere.
    Parola chiave: "ricevilo". Notare il crescendo: vv. 12, 15, 17.
    Note varie:

  • Autore: Abacuc, profeta e cantore (8° dei profeti "minori" nell'ordine dei libri della Bibbia).
    Data di composozione: 607/606 a.C.
    Parola chiave: Perchè?
    Versetto chiave: 1:3
    Note varie:
    - Abacuc è il nonno della Riforma, Paolo imparò la dopttrina della giustificazione per fede da Abacuc e Lutero la imparò da Paolo.
    - La fede (cap.1) Appropriazione della fede (3:16-19)
    - L'apostolo Paolo cita Abacuc 1:5 in Atti 13-41 e tre volte Abacuc 2:4, in Romani 1:17. Galati 3:11 ed Ebrei 10:38

  • Autore: Aggeo (la mia festa)
    Data di composizione: 650 a.C.
    Parola chiave: Ponete ben mente
    Versetto centrale: Costruite la casa e io mi compiacerò d'essa e sarò glorificato, dice l'Eterno (1:9).
    Messaggio centrale: Matteo 6:33, 1 Corinzi 15:58
    Note Varie:
    - Aggeo spinge e incoraggia gli Ebrei di Gerusalemme e della Giudea a ricostruire il tempio
    - Il libro si può dividere in 5 parti
    1 Rimprovero 1:1-11
    2 Esortazione 1:12-15
    3 Incoraggiamento 2:1-9
    4 Benedizione 2:10-17
    5 Gloria 2:18-20

  • Autore: l’apostolo Giovanni.
    Data di composizione: circa 96.
    Parola chiave: “sette” (il numero 7).
    Titolo: “Apocalisse” è una traslitterazione del greco; il vero titolo è “Rivelazione di Gesù Cristo”, come Re dei Re e Signore dei Signori.
    Forma: Il libro è una rivelazione quanto al contenuto, una profezia nel suo spirito e nel suo messaggio e una lettera quanto alla sua forma.
    Scopo: rivelare gli eventi degli ultimi tempi.
    Struttura:
    A Introduzione cap. 1
       B L’umanità sulla Terra cap. 2-3

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta