Che ha a che fare??
ROMA - Una delle più prestigiose riviste scientifiche del mondo,
l'inglese The Lancet, critica duramente le affermazioni che Papa
Benedetto XVI ha fatto durante il viaggio in Africa sull'suo del
preservativo per fermare l'Aids.
"Il Papa, dice la rivista in
un editoriale, riportato da Bbc, "ha pubblicamente distorto le prove
scientifiche per promuovere la dottrina cattolica sul tema". Non è
chiaro se l'errore del Papa sia dovuto ad ignoranza o se sia un
deliberato tentativo di manipolare la scienza per appoggiare
l'ideologia cattolica".
"Ma quando quasiasi personaggio
influente, sia una figura religiosa, sia politica, fa una falsa
affermazione scientifica che potrebbe avere conseguenze devastanti per
la salute di milioni di persone, questi dovrebbe ritrattare o
correggere la linea".
Ma, io mi chiedo, " Che ha a che fare il papa con i preservativi?
Lui pero` ha scelto la strada dove figli non ne deve fare,e allora? perche`distorcere la scienza con le sue assurde crittiche? e` evidente dal punto cattolico che il papa sta facendo il tentativo di manipolare la scienza per appoggiare l`ideologia cattolica.
L`articolo e` esplicito. buona giornata and God bless you Salvezza
- Blog di Salvezza
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1137 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Martin Lutero, giovane studente di legge, riesce a salvarsi durante una tempesta e decide di entrare in monastero per prendere i voti, contro il volere di suo padre. Si mette subito in evidenza, grazie anche ai consigli del suo mentore, padre Johann von Staupitz, e viene mandato a Roma.
-
Migliaia di "pellegrini" sono da settimane quotidianamente in coda davanti al duomo di Torino per poter vedere da vicino l'immagine di un uomo impressa su un lenzuolo, che la tradizione popolare, mai smentita e neppure mai ufficialmente supportata dalla chiesa cattolica, in un tipico atteggiamento "alla Ponzio Pilato", identifica con la "sindone" che avrebbe avvolto il corpo morto di Gesù prima della risurrezione.
Un esempio significativo
Nei giorni imminentemente precedenti il -
Perchè un sacerdote missionario ben inserito nella realtà cattolica decide di lasciarla? La testimonianza di Antonio Pezzotta, ex missionario sacerdote della Chiesa Cattolica Romana.
-
Ma quanti sono i dieci comandamenti?
La domanda sembra banale del tipo "di che colore era il cavallo bianco di napoleone?" tuttavia un'analisi seria ci mostra che esistono delle differenze fra quello che la Bibbia dice e quello che spesso viene insegnato.
I più visti
Di oggi:
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Preghiera di una moglie per il marito
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale
- I cristiani possono festeggiare il natale?
Commenti
Affermazioni fuori luogo
Pur apprezzando gli intenti, il tentativo di un esame di coscienza sulla sessualità, non posso concordare con il papa per le affermazioni rilasciate nel paese più colpito dall' HIV.
Commentavo già qui: https://www.evangelici.info/node/1957
Ciao, Alex
Solo a chi lo chiede
Confusione...
Pace "salvezza"
Il Signore ci esorta a diffondere l'evangelo... non solo a chi ci chede di Dio... non solo a chi sa chiedere ma spratutto, a chi non sa a chi chiedere... pertanto, pur essendo contrario all'ingerenza del papa nelle faccende di ordine nazionali ed internazionali, in materia di sanità e/o di costume, non posso condividere il commento che conclude il tuo post cioè, "lasciando il suo parere a chi glielo chiede"... noi tutti, dobbiamo essere propositivi e non a richiesta come al teatro. In questo, il papa, è fedele al comandamento di Gesù...solo in questo però, per poi, fallire nel contenuto del messaggio!...
Pace
Francesco.
Salve Francesco, lasciamo
Salve Francesco, lasciamo perdere ,tanto credimi non ho nessuna intenzione di controbattere inutilmente su questo tema. La chiesa cattolica l`ho lasciata cosi` tanto tempo fa che nemmeno mi ricordo quando. La Bibbia ci insegna di uscire da babilonia la grande, io ci sono uscita. Saluti cristiani salvezza
Caro Francesco
Pace Francesco,io stessa ho predicato l`Evangelo per anni,e l`ho fatto con scupolosita` e amore verso il prossimo,in buon e cattivo tempo. Non mi aspetto di essere condivisa nelle mie oppinioni personali ,ma che si riferiscono alla vita di Gesu` fuori dalla politica e guerra. Nella maggior parte delle volte Gesu` predicava in pubblico ,e quindi non cercava ,ma lasciava la decisione all`uditorio. Mi piace il tuo comento alquanto contradditorio ed e`" In questo, il papa e`fedele al comando di Gesu`....solo in questo pero`,per poi ,fallire nel contenuto del messaggio ! ". Se e` un comando di Gesu` come puo` fallire? il contenuto del Vangelo e` sempre quello e ci si deve attenere strettamente ,allora dove fallisce se e` fedele al comandamento di Gesu`? Il tema era ben diverso caro Francesco,non ti capisco ,Ciao e saluti cristiani Salvezza.
Mi spiego meglio
Pace "salvezza"
Ho letto nel tuo commento che il tema da te posto, era ben diverso da come io lo ho percepito... e che poi, non mi capisci... certo, se sono andato fuori tema.
Io ho capito che tu dici al papa, di non interessarsi di certe cose e che si tenga per se stesso i suoi pareri o quantomeno, se glieli chiedono!..
Io ho commentato che proprio questo, il papa non può farlo, non può aspettare che gli altri lo interroghino ma, deve porgere l'Evangelo e il rispettivo messaggio!... Dove fallisce il papa?... Il papa fallisce quando non rispetta lo Spirito della parola e si ferma solo alla apparenza... è molto visibile l'operato della chiesa cattolica... essa è diffusa in tutto il mondo... ma purtroppo, solo questo comandamento è stato messo ad effetto!... Non potranno gloriarsene al cospetto di Dio.
Ma noi, non possiamo dire al papa, di starsene a casa sua!.. Di non interessarsi di "questioni" che hanno a che vedere con la salute fisica ed anche spirituale... ma altrettanto noi, possiamo dire al papa che il suo mandato, lo deve portare a termine, con le sue gambe e non per via politica Italiana... e non imponendo il crocifisso nelle scuole o l'uso o meno di tale cosa o tal'altra cosa.
Gesù, non ci ha tramandato un comandamento solo... pertanto, se si è nel pieno dello Spirito della Parola, ecco che la vita si tramanda alle future generazioni... ma quando invece, della parola, si prende solo una piccola parte( questo fa il papa)... si fallisce clamorosamente il messaggio di Gesù!... Questo ha fatto la chiesa cattolica.
Spero di essermi spiegato meglio... se no, pazienza... ci riproveremo con l'aiuto di Dio.
Pace
Francesco
Grazie Francesco
Ci riprovo.....
Pace "salvezza"
dal tuo post di oggi Domenica 16 Agosto, son riuscito ad intravedere dov'è "l'inghippo"... Io non mi riferisco al papa come se fosse legittima la sua posizione cioè, non lo sto legittimando come se fosse il successore di Pietro e quindi, a capo della chiesa fondata da Gesù! Nooo....dico solamente una cosa molto semplice... nessuno di noi, può dire ad un'altro (in questo caso al signor Ratzingher) di astenersi dal promuovere l'Evangelo... ma, gli si può dire, non puoi avere ingerenze nel campo politico. Pertanto, carissima "salvezza", ne io, ne tu o chicchessia, possiamo proibire ad un'altro di diffondere il pensiero evangelico a titolo personale; certamente, non come portavoce di popolo...(come purtroppo fa il papa in modo arbitrario)
ci ho riprovato.
Francesco
Non dovrebbe esistere...
Molto realtà, dottrine, istituzioni sono nate ed a volte morte, altre si sono trasformate da ciò che ha fatto, detto costruito Gesù.
Ora senza voler relegare una categoria a salvati ed altri a perduti, sappiamo che non è l'etichetta, l'appartenenza a questo o a quel gruppo che ci fa guadagnare la salvezza, se non il sangue di Gesù e l'aver ricevuto quel sangue.
Ecco senza scendere quindi nella faziosità nel litigio fine a se steso ritengo, tuttavia, che la figura papale non sia un istituzione voluta e istituita da Gesù. Sappiamo quale importanza gli è riservata, vicario di Cristo, infallibile, capo della chiesa, inercessore. Queste ed altre sono tutte qualità che nella realtà cattolica gli sono riconosciute. Non così in altre realtà cristiane, infatti tali qualità sono riservate esclusivamente a Gesù.
Ed è proprio ricordandomi di questo che, quindi, non presto molto attenzione alle parole del Papa. Ma muove masse, pensieri, voti. Certamente la politica si interessa accarezza la chiesa cattolica, sopratutto in Italia. Ed è così che in questo connubbio di errore dottrinale e ruffianaggine elettorale si da il via ad uno dei più grandi balletti d'ipocrisia. Grandi discorsi teologici, mass media, riflettori, masse, crocifissi, ora di religione, concordati, patti, etc, etc. Abborto, divorzio, eutanasia, Stati, ambasciatori, uniformi, viaggi, banche, beni, tesori, etc,etc.... ora non voglio condannare tutto questo o esprimere giudizi la materia è talmente vasta e chi sono io per farlo. Ma un interrogativo non può non sorgere in chi si definisce cristiano: dov'è Cristo in tutto questo? Al primo posto?
Alle coscienze la risposta.
Alex
Suggerisco la lettura di questo post:
https://www.evangelici.info/qual-la-pietra-su-cui-fondata-la-chiesa-cristiana