Amore incondizionato

Versione stampabileSend by emailVersione PDF
Se qualcuno ti chiedesse: "Perché ami tua moglie?" o: "Perché ami tuo marito?", che cosa risponderesti?
La maggior parte degli uomini menzionerebbe là bellezza della moglie, il suo senso dell'umorismo, la sua gentilezza, la sua forza interiore. Potrebbero parlare della sua abilità di cuoca, del suo talento per l' arredamento o delle sue qualità di madre.
 
Le donne direbbero probabilmente qualcosa riguardo all'aspetto o alla personalità del marito. Ne loderebbero la serietà o la coerenza.
Direbbero di amarlo perché è sempre lì per loro. E generoso. Aiuta.
 
Ma che cosa accadrebbe se nel corso degli anni il marito o la moglie smettesse di essere una di quelle cose?
 
Verrebbe amato ugualmente? Sulla base delle domande di prima l'unica risposta logica sarebbe "no". Se le ragioni per cui ami la persona che hai sposato sono tutte legate alle sue qualità - e poi tali qualità scompaiono d'improvviso o gradualmente-il fondamento del tuo amore cede.
 
Soltanto se è incondizionato l'amore può durare per tutta la vita.
La verità è questa: l'amore non è determinato da chi è amato, ma piuttosto da chi sceglie di amare.

Eros, Phileo e Agape


La Bibbia fa riferimento a questo tipo di amore ricorrendo al termine greco agape.
Differisce dagli altri tipi di amore, cioè phileo, che sta per amicizia, e eros, che indica l'amore sessuale. L'amicizia e il sesso hanno entrambi un ruolo importante nel matrimonio, ovviamente, e sono una componente essenziale della casa che marito e moglie edificano insieme. Ma se il tuo matrimonio dipende esclusivamente dagli interessi in comune e da una salutare vita sessuale, allora le fondamenta della relazione sono instabili.
 
Phileo e eros sono per natura più reattivi e possono mutare in base ai sentimenti. L'amore agape, d'altro canto, è altruista e incondizionato.
Perciò, se non è questo tipo di amore a costituire la base del tuo matrimonio, il logorio del tempo lo distruggerà. L'amore agape è amore "in salute e in malattia", "in ricchezza e in povertà", "nella buona e nella cattiva sorte". È l'unico tipo di amore che si possa definire autentico.
 
Perché è il tipo di amore che,Dio prova. Egli non ci ama perché siamo amabili, ma perché egli è così amorevole. La Bibbia afferma: "In questo è l'amore: non che noi abbiamo amato Dio, ma che egli ha amato noi, e ha mandato suo Figlio per essere il sacrificio propiziatorio per i nostri peccati" (1 Giovanni 4:10).
 
Se egli volesse che ci mostrassimo degni del suo amore, falliremmo miseramente. Ma l'atp.ore di Dio è una scelta che egli compie completamente da solo. E qualcosa che riceviamo da lui e di cui facciamo partecipi gli altri. "Noi amiamo perché egli ci ha amati per primo" (1Giovanni4:19).
 
Se un uomo dice a sua moglie: "Non ti amo più", sta dicendo in realtà: "Per prima cosa non ti ho mai amata incondizionatamente".
Il suo amore era basato sui sentimenti e sulle circostanze piuttosto che sull'impegno. E questo il risultato quando si costruisce un matrimonio sull'amore eros o phileo.
 
Ci vuole una base più solida dell'attrazione sessuale o dell'amicizia. L'amore incondizionato, l'amore agape, non dipende dal tempo o dalle circostanze.
 
Questo non vuol dire, tuttavia, che l'amore iniziato per le ragioni sbagliate non possa essere ristabilito o redento. Infatti, quando ricostruisci il tuo matrimonio ponendo l'amore agape come fondamento, allora l'amicizia e gli aspetti romantici dell'amore diventano più allettanti che mai. Quando godete l'uno dell'altro come amici per la pelle e amanti avendo come fondamento un impegno incrollabile, sperimentate un'intimità che non è conseguibile in altri modi.
 
Ma lotterai e fallirai nel tentativo di ottenere questo tipo di matrimonio a meno che tu non permetta a Dio di iniziare a sviluppare in te il suo amore. L'amore che "soffre ogni cosa, crede ogni cosa, spera ogni cosa, sopporta ogni cosa" (1Corinzi13:7) non viene da dentro di te.

Può venire soltanto da Dio.

La Bibbia afferma che: "né morte, né vita, né angeli, né principati, né cose presenti, né cose future, né potenze, né altezza, né profondità, né alcun' altra creatura potranno separarci dall'amore di Dio che è in Cristo Gesù, nostro Signore" (Romani 8:38-39).

Questo è il tipo di amore di Dio. E grazie a lui - per tua scelta - può diventare il tuo tipo di amore. Ma prima devi riceverlo e condividerlo.

E non sorprenderti quando la persona che hai sposato comincerà a vivere fiduciosa alla sua ombra, se lei o lui diventerà persino più amabile di quanto tu ricordi. Non dirai più: "Ti amo perché ... "

Adesso dirai: "Ti amo, punto".

"Dio invece mostra la grandezza del proprio amore per noi in questo: che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi" (Romani 5:8).


Dal libro: la sfida dell'amore

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • 1 Tessalonicesi 4:1-12 - Il desiderio di piacere a Dio dovrebbe essere una sana ossessione per un credente. In questo brano, la Scrittura ci mostra come possiamo realizzare questo desiderio: crescendo sempre di più nella nostra santità e nell'amore per il prossimo, due elementi complementari e fondamentali per la nostra vita!

    Roma 26 settembre 2021
    Danny Pasquale

  • Efesini 5:31 - «Perciò l'uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e i due diverranno una sola carne».
    Chiesa Vita nella Grazia

  • Di questi tempi c'è molto da parlare della spaventosa situazione in cui si trova il mondo; tutte le nazioni sono travagliate, sull'orlo di un disastro economico. Eppure nel mezzo della paura e dell'agitazione che sta stringendo il mondo, Dio sta ancora amando e salvando le anime perdute.

    La sua meravigliosa opera di salvezza non cambia mai; non viene nfluenzata dall'economia. Il Suo amorevole e convincente Spirito Santo non viene ostacolato dalle condizioni di Wall Street o dalle traballanti finanze globali.

  • Una statistica sulla condizione dei matrimoni nella nostra Italia ci ricorda che "nel 2010 le separazioni sono state 88.191 e i divorzi 54.160; rispetto all'anno precedente le separazioni hanno registrato un incremento del 2,6% mentre i divorzi un decremento pari a 0,5%.

    I tassi di separazione e di divorzio totale mostrano, per entrambi i fenomeni, una continua crescita: se nel 1995 per ogni 1.000 matrimoni erano 158 le separazioni e 80 i divorzi, nel 2010 si arriva a 307 separazioni 182 divorzi".

  • Un insegnamento non solo per sposati, ma per gestire la sofferenza in qualsiasi relazione.
    Un cuore aperto, una bocca chiusa. Una vita di preghiera nel matrimonio. Se non preghi diventi una preda.
    Resistenza nella sofferenza. Non sputare nel calice della sofferenza, BEVILO!
    Quando Gesù non ce la stava più facendo a portare la Sua croce, fisicamente, ha ricevuto aiuto. Il perdono è il disinfettante della ferita, perchè se non si perdona si morirà non a causa della ferita, bensì a causa dell'infezione.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta