12 modi in cui lo smartphone ci sta cambiando - Tony Reinke

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Libro consigliato: SIAMO NOI A CONTROLLARE I NOSTRI SMARTPHONE OPPURE I NOSTRI SMARTPHONE CONTROLLANO NOI?

Agli smartphone sono bastati pochissimi anni per diventare parte di noi, integrandosi perfettamente nella nostra vita di tutti i giorni. Mai offline, sempre raggiungibili, teniamo tra le nostre mani una bacchetta magica dal potere tecnologico che abbiamo appena iniziato a comprendere. Tutto questo, però, fa sorgere in noi anche nuovi dubbi: non siamo mai stati così connessi, eppure siamo sempre più distanti; non siamo mai stati così efficienti, eppure siamo sempre più distratti.
Traendo spunto dal lavoro di diversi studiosi, pubblicazioni scientifiche e dalla propria analisi, soprattutto biblica, l’autore identifica dodici modi in cui lo smartphone ci sta cambiando, in bene e in male.
Tony Reinke ci esorta a coltivare un pensiero critico e delle sane abitudini in questa nuova era digitale, incoraggiandoci a massimizzarne le benedizioni, evitarne le trappole e usare saggiamente lo strumento di connessione umana più potente mai realizzato.

Reperibile presso i negozi:

- CLC
- ADI MEDIA

Qui la guida alla discussione familiare e di gruppo

 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Solo l'ultima di una grande bufala che ad oggi, maggio 2018, ha ripreso vigore, era già successo qualche anno fa, è quella del del cambio ufficiale tra Euro, Lire e Marchi tedeschi. La foto che la accompagnava, vedi qui, citava tra le altre, queste parole "

     

  • Riassunto delle ultime due settimane, per i distratti:
    [1] La Groenlandia perde 11 miliardi di tonnellate di ghiaccio al giorno
    [2] Entro pochi decenni potremmo dire addio ai ghiacciai delle Alpi
    [3] La Siberia sta andando a fuoco mandando tonnellate di gas serra nell'atmosfera (e continua)
    [4] Lo scorso luglio è stato il mese più caldo mai registrato. Di sempre.
    [5] Tra una ventina di anni l'artico potrebbe restare senza ghiacci
    [6] Il nuovo governo brasiliano ha duplicato il disboscamento dell'Amazzonia

  • Quando ogni tanto non riesco ad addormentarmi la sera e l'orologio batte la mezzanotte, rifletto e mi colpisce di nuovo il fatto che è passato un altro giorno che non ritornerà mai più.
    Nello stesso modo arriverà l'ora della mezzanotte anche per la storia del mondo.

     

    Certo, sarà molto buio

    Il Signor Gesù ha narrato con grande chiarezza come la notte scenderà sul mondo.
    Gli uomini saranno perplessi:

  • Or sappi questo: negli ultimi giorni verranno tempi difficili;
    perché gli uomini saranno egoisti, amanti del denaro, vanagloriosi, superbi, bestemmiatori, ribelli ai genitori, ingrati, irreligiosi,
    insensibili, sleali, calunniatori, intemperanti, spietati, senza amore per il bene,
    traditori, sconsiderati, orgogliosi, amanti del piacere anziché di Dio,
    aventi l'apparenza della pietà, mentre ne hanno rinnegato la potenza. Anche da costoro allontànati!
    2° TImoteo 3

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta