Vive ed è qui!

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Se egli infatti è stato crocifisso per la sua debolezza, ora però vive per la potenza di Dio, perché anche noi siamo deboli in lui, ma vivremo con lui per la potenza di Dio verso di voi 2CO:13:4

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • l'Infinito che si fa bambino, l'Eterno che si nasconde nel mortale, il Re del cielo si fa servo dei servi e Figlio dell'uomo, il giusto che prende il posto dell'empio per dare all'empio il posto del giusto..... DIO TI AMA... rispondere a questo amore è la risposta alla nostra esistenza, rifiutare questo dono è la conferma della condanna..

     

  • Da tanto tempo sono con voi, e tu non m'hai conosciuto? - Giovanni 14:9 - Non vi è né rimprovero né sorpresa in queste parole che Gesù rivolge a Filippo, ma solo un incoraggiamento adandare avanti. Gesù è l'ultima persona con la quale nusciamo a stablire un rapporto di intimità. Prima della Pentecoste i discepoli Lo avevano conosciuto come Colui che dava la potenza di dominare i demoni e di suscitare un risveglio spirituale (vedi' Luca 10:18-20). Era già un'intimità meravigliosa,  ma ve n'era in vista un'altra ben più profonda.

  • Da molti secoli il simbolo più diffuso del Cristianesimo è quello della croce, con o senza la raffigurazione del crocifisso. Però chi fa visita alle catacombe di San Callisto a Roma sa che non era così nei primi tre secoli della storia cristiana. Allora i simboli di Cristo più raffigurati sulle tombe e i muri dei luoghi d'incontro dei cristiani erano

    • un pesce,
    • un agnello
    • e un pastore.

    Questi simboli sono belli e pieni di significato.

  • Qual'è il messaggio delle varie religioni? "Uomo devi salvare te stesso." Tanti buoni consigli e regole da seguire ma quale certezza?
    Però uno, e solo Uno, ha preso il nostro peccato e ha pagato lui stesso il nostro debito nei confronti di Dio. Infatti questo si chiama: "Redentore", cioè liberatore. La religione non salva nessuno, piuttosto crea  frustrazione spesso delusione. Gesù, invece, è chiamato a ragione: "Salvatore", il suo stesso nome lo dice.

  • Quanto è importante il capo di un corpo? Qual è il ruolo del capo nel corpo? Il capo controlla tutto. Il capo manda gli ordini al cuore di battere, controlla i polmoni. Il capo guida le mani, affinché possano compiere tutto quello che serve all'uomo. Il capo dirige i piedi affinché portino il corpo dove serve. Un corpo non può fare nulla senza il suo capo. Il capo gestisce tutto per il bene del corpo.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta