Un invito a leggere la Bibbia ... ecco il perchè

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

"Non di pane soltanto vivrà l'uomo, ma di ogni parola che proviene dalla bocca di Dio"

Questo disse Gesù un giorno. Nutriamo il nostro corpo, eppure abbiamo sempre fame, ci dissetiamo ma abbiamo sempre sete. Così è nell'anima. Il malessere, il vuoto che è sempre presente, anche se soddisfiamo i nostri interessi, le nostre aspirazioni. D'un tratto diventano meno importanti gli obbiettivi raggiunti e più importanti quelli da raggiungere.

Un vuoto che non riusciamo a colmare. Perche ?

E' la nostra anima, è il nostro spirito. Cerchiamo di sfamarlo con del cibo che non riesce a saziarlo, anzi ci lascia più digiuni di quando lo abiamo ingurgidato.

In molti siamo convinti che la Bibbia sia la Parola di Dio. Una lettera d'amore che il nostro Creatore e buon Padre ci ha lasciato.

Una lettera che però, pur condividendo tali considerazioni, lasciamo morta, inascoltata, non letta.

Di motivazioni ne abbiamo molte, quindi, per leggerla, la prima è ascoltare dalla Sua voce ciò che la nostra anima ricerca, desidera. Sfamiamola con la Parola, non ce ne pentiremo mai !!

Clicca qui per leggere l'opuscolo

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Vogliamo ancora attirare l'attenzione del lettore su sette fatti che ci sembrano coronare le meraviglie di questo libro.

    1. La Bibbia si accredita da sé
    Non è necessario ricorrere ad uno storico o ad un professore d'università per dimostrare che la Bibbia è la Parola di Dio. Soltanto lo Spirito Santo può dare questa convinzione. È ascoltando la sua voce che saremo convinti - in modo più sicuro che con qualsiasi altra dimostrazione - che questo libro è la Parola di Dio. Gli uomini hanno sempre cercato e
  • La Riforma ha rimesso la Parola al centro della vita della Chiesa. L’importanza della Parola non si riduce all’esaltazione di un libro. La Parola scritta nasce dall’“ascolto” di una Parola che si fa carne e sangue, e solo dopo essere stata scritta nel cuore e nella vita si veste d’inchiostro.

  • qui il file mp3

    Convegno organizzato dalla Chiesa Cristiana Evangelica di via Carlo Marx, 605

    Oratore: RODRIGO SCARFAGNA, della chiesa di Dragona (Roma), tema svolto: "IL  TESORO PIÙ GRANDE".

  • La tua parola mi fa vivere. Salmo 119:50

    La Bibbia è un libro antichissimo eppure sempre attuale; nel corso dei secoli, a chi l'ha letta ha dato gioia, pace, conforto, consiglio.
    Nel Salmo 119, scritto circa dieci secoli prima di Cristo, sono presentate alcune sue caratteristiche, e vengono esposti i motivi per cui leggerla.

    "Ho conservato la tua parola nel mio cuore per non peccare contro di te" (v. 11).  Essa è quindi un mezzo per conservarsi puri.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta