Samuele I e II - note

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Note su I e II Samuele

Sono un solo libro nella Bibbia ebraica. Una nota dei Masoreti, in corrispondenza di I Samuele 28:24 afferma che questo versetto è il versetto centrale. La versione dei Settanta aveva diviso il contenuto in due libri dai nomi I e II libro dei Regni e la Vulgata (versione latina di Gerolamo) mantiene la divisione e chiama le due parti I e II libro dei Re (gli attuali I e II Re si chiamavano III e IV Re).

Autore: sconosciuto

Concetto centrale:

  • Disubbidienza - Ribellione - Ripudio (Saul)

Il titolo: Samuele significa “Dio ascolta”.

Note varie:

  1. L’esempio di Davide che aspetta l’Eterno è meraviglioso. Davide subisce molte prove ma rimane fedele.
  2. Davide suonava il Kinnor, cordofono del tipo lira, di legno e con corde di minugia di pecora.
  3. 1 Samuele 16:7: “L’uomo riguarda all’apparenza ma l’Eterno riguarda al cuore”.
  4. 1 Samuele 15:22: “L’ubbidienza val meglio del sacrificio”.
  5. 1 Samuele 14:6: “Nulla può impedire all’Eterno di salvare, con molta o con poca gente”.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Autore: Geremia.
    Data di composizione: fine VII secolo e inizio VI secolo a.C.

    Concetti centrali:

  • Note su Ruth
  • Autore: Zaccaria.
    Data di composizione: seconda metà del VI secolo a.C.
    Parola chiave: “Tornate a me! Dice l’Eterno”.
    Messaggio centrale: Dio si prende cura del Suo popolo.

    Note varie:


  • I vostri commenti, suggerimenti e quant'altro sono sempre graditi. SHALOM
     
    Giuseppe Guarino

    Questo il sito del fratello Giuseppe da dove è possibile reperire altri studi e raggiungerlo per eventuali contatti
     
    Versione 5.10.2011 
     
  • Di seguito dei video con una seire di incontri avvenuti a Palombara (RM) con il fratello Rinaldo Diprose. Le sessioni di studio riguardano il libro degli Atti degli Apostoli (che il fratello ha ribattezzato con: "l'inizio della nostra storia" oppure:  "atti dello Spirito Santo") e si sono succeduti in sei incontri da settembre 2012 a giugno 2013.

    Rinaldo Diprose (5 giugno 1944 - 5 giugno 2015)
    --- Palombara Sabina 2012/2013 ---

    29 settembre 2012 - 1 di 6

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta