Note su I e II Samuele
Autore: sconosciuto
Concetto centrale:
Autore: Osea, contemporaneo di Isaia, Amos e Michea, che operò in Israele (regno del Nord).
Data di composizione: seconda metà dell’VIII secolo a.C.
Parola chiave: “ritorno”.
Messaggio centrale: l’apostasia è prostituzione spirituale ma l’amore di Dio è immutabile.
Note varie:
Note su I e II Samuele
Autore: sconosciuto
Concetto centrale:
Autore: l’apostolo Paolo
Data di composizione: circa 62 d.C. (dal carcere, da Roma).
Parola chiave: “in Cristo”.
Autore: Giacomo, fratello di Gesù e anziano della chiesa di Gerusalemme.
Data di composizione: 40-50 d.C.
Parole chiave: “fede” e “opere”.
Versetto chiave: 2:26.
Messaggio centrale: la fede si manifesta per mezzo delle sue opere.
Note varie:
Autore: Esdra
Autore: l’apostolo Paolo.
Data di comp.: 55-57 d.C.
Parola chiave: giustificazione
Versetti centrali: 3:17, 20-25
Tre grandi sezioni:
Pensieri, meditazioni, tematiche cristiane, studi, opuscoli, video e musica dal mondo cristiano evangelico
Cookies Policy -- La Sitemap --