La rigenerazione....Nuova Vita in Cristo Gesù! Un invito, questa meditazione, rivolta a quanti un giorno hanno fatto una scelta. Un invito a verificare se con quella scelta si è:
È necessario rientrare in se stessi!
Un grave pericolo nel nostro tempo è che Satana, il grande nemico di Dio e degli uomini, adopera tutti i mezzi perché l'uomo non rifletta e non abbia il tempo di farlo. Tu lo sai bene; quante preoccupazioni e agitazioni sul lavoro, nella famiglia, a scuola! E che dire poi del "tempo libero"? Troppi impegni, divertimenti, distrazioni. A casa e fuori casa si corre come su un mezzo in continuo movimento. Ma che fare? Bisogna fermare questo mezzo e ritirarsi in disparte per poter riflettere sulla propria vita presente e passata; ma è anche indispensabile pensare al futuro. Dove porta la tua vita? Ecco la risposta secondo la Bibbia: «Larga è la porta e spaziosa la via che mena alla perdizione, e molti son quelli che entrano per essa» (Evangelo di Matteo 7:13). Che avvenire terribile! Forse cercherai di attribuire la colpa ai tuoi simili, alle diverse circostanze, o persino a Dio. Invece è importante che tu riconosca le tue colpe.
Potrai imparare da quanto è detto del figlio prodigo, quel figlio di padre ricco che dopo aver abbandonato la casa paterna, si è ridotto nella più squallida miseria. Di lui leggiamo nell'Evangelo di Luca (15:17-18) che «rientrato in sé, disse: Quanti servi di mio padre hanno pane in abbondanza, ed io qui muoio di fame! Io mi leverò e me n'andrò a mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato contro il cielo e contro te.»
Il primo passo per un ravvedimento secondo il pensiero di Dio è rientrare in se stessi, fermarsi, riconoscere le proprie colpe e far parlare la propria coscienza. «Ravvedetevi dunque e convertitevi!» (Atti degli Apostoli 3:19). Per essere ben chiari: Il ravvedimento secondo la Bibbia non vuol dire fare delle penitenze o delle buone opere per guadagnarsi il cielo. Il vero ravvedimento è riconoscere il proprio fallimento davanti a Dio. Il profeta Isaia scriveva: «Tutto il capo è malato, tutto il cuore è languente. Dalla pianta del piede fino alla testa non v'è nulla di sano in esso» (Isaia 1:5-6). Ecco la nostra radiografia alla luce della Sacra Scrittura.
Il vero ravvedimento è la scoperta che la mia vita è stata una vita di menzogna e di ribellione a Dio. Se la metto davanti alla luce divina, che evidenzia anche i pensieri più nascosti, sono preso da spavento e da una tristezza salutare. «Poiché, la tristezza secondo Dio produce un ravvedimento che mena alla salvezza» (Seconda Epistola ai Corinzi 7:10).
Così è avvenuto al figliuol prodigo della parabola (Vangelo di Luca cap. 15) il quale, dopo essere rientrato in sé, avendo riconosciuto le sue colpe e i suoi errori, disse: «Io mi leverò e me n'andrò a mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato contro il cielo e contro te.» Questa sua intenzione non la rimandò a più tardi, ma la realizzò subito. «Egli dunque si levò.» Prima è rientrato in sé, poi ha confessato i suoi peccati. Non dev'essere stato facile!
Molti hanno iniziato bene ma poi si sono fermati. Erano stati risvegliati, colpiti dalla Parola di Dio. Erano giunti a riconoscere il loro stato di perdizione, ma non sono andati oltre. Le distrazioni di questo mondo e le cattive influenze li hanno spinti sempre di più nella via larga che porta alla perdizione.
Forse tu dirai: «Vorrei ravvedermi e cambiare vita; ma cosa diranno gli altri? Rideranno di me, se non seguo più la vecchia via.» Anche il governatore Pilato sapeva benissimo che Gesù era innocente; inoltre la moglie lo aveva fatto avvertire: «Non aver nulla a che fare con questo giusto» (Evangelo di Matteo 27:19). Pilato aveva l'intenzione di liberare il Signore; ma rimase soltanto un'intenzione. Poiché tutti gridavano: «Se liberi costui, non sei amico di Cesare» (Evangelo di Giovanni 19:12), egli liberò loro Barabba, un omicida famigerato, e fece crocifiggere Gesù!
Anche oggi è la stessa cosa. Tutti quelli che tengono conto dei loro amici e dei loro parenti restano a metà strada, e saranno perduti per l'eternità. Nel libro dell'Apocalisse 21:8 c'è l'elenco di quelli che andranno in perdizione eterna; e fra tutti i codardi sono nominati per primi. Perciò, coraggio, caro lettore! Quando dovrai rendere conto di te stesso a Dio, tutti i tuoi amici, conoscenti e parenti non potranno esserti di aiuto; anzi, se non si ravvedono, anch'essi incontreranno lo stesso giudizio.
Bisogna dunque prendere sul serio l'ordine divino di ravvedersi. Il figliuol prodigo si levò. Si levò subito senza dei "ma" e dei "se". Quanti hanno rimandato questa decisione e poi. era troppo tardi! «Oggi, se udite la sua voce, non indurite i vostri cuori» (Epistola agli Ebrei 4:7). Oggi! Questa è la chiamata nel tempo della grazia. Non devi aspettare domani. La vita non è in nostro potere. Ogni giorno molti di coloro che pensavano di aver davanti a sé una lunga vita, vengono falciati improvvisamente dalla morte, per malattia o incidenti. Non rimandare la tua decisione!
Friedhelm König
- Blog di Gianni57
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1455 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
"Spesso abbiamo visto la sconfitta ed il dolor
Fuggendo sulla strada del rimorso e dell'error
Uno ad uno sembra che il nemico ci abbia atterrato il cuor"Questo il testo di un canto che in queste ore mi ritorna alla mente in maniera incessante (ascoltalo qui): https://www.evangelici.info/tu-vivrai
Probabilmente, analizzandoci, scopriremo come sia importante e urgente un risveglio spirituale nella nostra vita, nella nostra comunità.
-
Vi faccio una domanda insolita, ma molto importante.
Che cos'è la stoltezza?
Non vi do una definizione, ma piuttosto un esempio, che tristemente è molto comune. Un esempio di grande stoltezza è qualcuno che sceglie di ignorare un grave pericolo. -
Da una serata tra fratelli e sorelle meditando il salmo 32 - Hai confessato al Signore il peccato? Lui non vede l'ora di perdonarti, e la tua anima ha bisogno solo di quello. Confessa oggi, in sincerità e onestà, la beatitudine (cioè la gioia) è a disposizione alla presenza dell'Eterno.
--- Danny Pasquale ---
Roma 21 settembre 2016 -
Ho predicato che si ravvedano e si convertano a Dio, facendo opere degne del ravvedimento. Atti 26:20
Il ravvedimento è molto di più di un semplice dispiacersi per gli errori commessi in passato; esso include anche la tristezza e la vergogna per aver disonorato Dio.
I più visti
Di oggi:
- Come bambini
- Musica cristiana evangelica
- Non c'è Dio grande come Te
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- 1 maggio
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Salmo 84 - Il vero bisogno dell'Uomo? Stare alla Tua presenza o Dio!
- 1 Timoteo 4:12-16 - Una parola ai giovani credenti
- La tua veste - Nico battaglia
- Efesini 4:26-27 - Non tramonti il sole sopra la vostra ira
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi