La voce della tortora - Cura pastorale per la coppia - PDG Roma
Weekly Devotional | 5 Marzo 2022 | Pastore Serena Bellavia | "LA VOCE DELLA TORTORA"
Weekly Devotional| 15 Gennaio 2022 | Pastore Serena Bellavia | "Le Travi"
Consulenza di coppia
Adesso io e mio marito, ci troviamo in una di queste crisi, come si suol dire non è tutto rose e fiori, però l'amore che ancora ci lega, mi fa sperare che anche questa volta c'è la faremo.
Insomma lo spero e lo voglio sperare e mia mamma ha pensato bene di regalarci questo libro molto interessante che voglio riassumervi a grandi linee, certo se volete capire bene quello di cui si parla nel libro, vi consiglio di acquistarlo, perché l‘autore racconta anche le esperienze dei suoi pazienti spiegando bene il tutto e dando dei consigli più approfonditi su come superare periodi di crisi che sono del tutto normali.
L'autore suddivide il matrimonio in quattro stagioni: primavera, estate, autunno e inverno.
La primavera è caratterizzata dall'entusiasmo, dalla gioia e dalla speranza, emozioni che sono alimentate dai coniugi con la progettazione del proprio futuro, la comunicazione dei propri sentimenti, e con la aiuto reciproco senza porsi il problema di chiedere aiuto quando questo serve e tutto questo perché c'è la fiducia nel proprio partner, sapendo di poter contare su di lui/lei. Nonostante tutto anche nella primavera possono insorgere dei piccoli momenti di crisi che si risolvono presto o che si mettono da parte per venire fuori nell'autunno o nell'inverno.
L'estate invece è il momento più bello del matrimonio, quello in cui si raccolgono i frutti della primavera, quello in cui ci si sente felici, di crescere insieme, di vivere insieme. Un momento fatto di serenità, di affetto e in cui ci si sostiene reciprocamente nonostante i problemi economici e materiali e/o di salute. La coppia, risolve i conflitti in modo costruttivo e accetta le differenze reciproche. L'unione fa la forza. Ma anche qui i "calabroni" possono portare scompiglio, questi rappresentano quei conflitti non risolti e l'unica cosa che si può fare è quello di sapere che esistono. L'autore comunque spiegherà come tenera a bada anche questo problema.
L'autunno è quel periodo in cui ancora non si mette in discussione il proprio rapporto ma nonostante questo ci si trova a litigare e discutere spesso. Questo periodo di liti ovviamente ci rende, nervosi, spaventati e ansiosi e il fatto di non riuscire a trovare un punto d'incontro ci scoraggia non poco, ci da quella sensazione di non essere apprezzati e si è risentiti nei confronti del proprio partner. A mano a mano che ci si addentra in questa stagione, si avverte l'incapacità di affrontare i problemi. Tutti i progetti comuni sono messi da parte, ci si allontana piano piano e uno dei due coniugi si sente trascurato mentre entrambi si accusano a vicenda.
L'inverno può sembrare senza speranza, è quel periodo in cui tutto quello che si è passato nell'autunno, è incrementato all'ennesima potenza. Sentimenti di rabbia, delusione, risentimento, rifiuto e solitudine, ormai fanno parte della vita di tutti i giorni e la disperazione e il pensiero di non farcela, ma soprattutto la non disponibilità a farcela rendono tutta ancora più difficile, questo è il momento in cui la maggior parte delle coppie si separano. Ma come racconta l'autore, non tutto il male viene per nuocere e se si ha la costanza e si avverte ancora amore verso il coniuge, anche questa fase può essere superata.
Non esiste un ordine cronologico nelle stagioni del matrimonio così come esiste nelle reali stagioni. Ma si può passare dalla primavera all'inverno saltando tutte e altre stagioni, questo perché ciò che ci porta da una stagione all'altra è il modo in cui vediamo le cose, la positività o la negatività di affrontare i conflitti.
L'autore, ci aiuta con sette strategie.
Alla fine del libro c'è anche un'utile sezione con domande e risposte, insomma io sto seguendo molti consigli di questo libro, cercando di cambiare prima io in fondo se abbiamo quattro figli, non posso gettare al vento sedici anni di vita insieme solo per un periodo di crisi, quindi ci provo e tu?
Fonte: BlogFamily
Il libro è acquistabile, tra le vari fonti anche:
- CLC
- Amazon
La voce della tortora - Cura pastorale per la coppia - PDG Roma
Weekly Devotional | 5 Marzo 2022 | Pastore Serena Bellavia | "LA VOCE DELLA TORTORA"
Weekly Devotional| 15 Gennaio 2022 | Pastore Serena Bellavia | "Le Travi"
Consulenza di coppia
In lui, certo, si rallegrerà il nostro cuore,
perché abbiamo confidato nel suo santo nome.
Salmo 32.21
Qui l'immagine in alta definizione
Malachia 2:1-16 - Tutti noi apprezziamo la virtù della LEALTÀ. Il brano di oggi ci parla della relazione intima e consequenziale tra la nostra lealtà a Dio e la nostra lealtà verso coloro che ci stanno attorno, e in particolare il nostro coniuge, indicando la sincerità del nostro cuore come la causa prima del nostro successo o del nostro fallimento nel restare leali in questi due ambiti.
Nicola Berretta
Roma 10 maggio 2020
Questo brano continua a parlare del comportamento dei santi, contrastando un comportamento definito da "stolti" con uno da "saggi" (5:15). Il comportamento da "stolti" è associato con quello di un ubriaco controllato dal vino, mentre quello dei "saggi", che è frutto di aver compreso quale sia la volontà di Dio, dipende dalla pienezza dello Spirito. A questo proposito, uno dei contributi di questo brano è di indicare ciò che si deve fare per essere "ripieni dello Spirito Santo" (v. 18-21).
Pensieri, meditazioni, tematiche cristiane, studi, opuscoli, video e musica dal mondo cristiano evangelico
Cookies Policy -- La Sitemap --
Commenti
Un ottimo libro cristiano,
Il nemico attacca la famiglia cominciando dal matrimonio.
Inquina la nostra mente, illudendoci che altrove vi sarà felicità. Conociamo le sue tecniche, conosciamo noi e le armi che il Signore ci da per compiere la Sua volontà, che è il meglio per i suoi figli, nonostante le illusioni consumistiche di questo sistema.