1. Bisogno d'amore
Per la sua stessa natura, l'essere umano ha bisogno d'amore come una pianta di sole e di acqua per potersi sviluppare. Bisogno di ricevere amore, bisogno di darne.
La riconciliazione e i legami
Sin dagli albori, la Bibbia presenta l'uomo legato a Dio e all'altro (Genesi 2). Quando questi legami sono stati spezzati, Dio è andato alla ricerca dell'uomo per cercare di recuperarli (Genesi 3). Scrive il profeta Osea: "Io li attiravo con corde umane, con legami d'amore; ero per loro come chi solleva il giogo dalle mascelle, e porgevo loro dolcemente da mangiare" (Os 11:4).
In una celebre immagine paolina, la Chiesa è definita come "il corpo di Cristo"; questa espressione offre un'idea chiara dello spirito di unità, simpatia, tolleranza e amore che deve regnare fra coloro che, sapendosi salvati dalla grazia divina, si uniscono per compiere la sua missione (Romani 12:4-5; 1Corinzi 12:12-31; Efesi 1:22-23; 4:4-16).
L'immagine del corpo non solo chiarisce la relazione tra Cristo e la Chiesa, ma ha anche delle importantissime implicazioni per quanto riguarda la relazione dei membri di chiesa tra di loro. Un corpo è un'unità complessa, una realtà unica composta di molte parti diverse. Sia la sua unità sia la sua differenziazione sono importanti: di fatto l'una ha bisogno dell'altra. Un corpo non è niente senza le sue membra, ma è il fatto che stiano insieme al corpo a rendere le membra importanti. Nessuno di essi potrebbe esistere, o avere un qualche scopo, separatamente dalle altre. In uno dei brani più significativi delle sue lettere, 1Corinzi 12:12-27, Paolo usa queste idee per incoraggiare i cristiani di Corinto a essere uniti.
Scrive l'apostolo Pietro: "Avendo, purificato le anime vostre con l'ubbidienza alla verità per giungere a un sincero amor fraterno, amatevi intensamente a vicenda di vero cuore" (1Pt 1:22).
"Amatevi intensamente", creando nel Signore dei vincoli di affetto e di reciproco rispetto. La vita è stare con gli altri, poiché:"Non è bene che l'uomo sia solo; io gli farò un aiuto che sia adatto a lui" (Genesi 2:18).
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1094 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
L'amore è paziente, è benevolo; l'amore non invidia; l'amore non si vanta, non si gonfia,non si comporta in modo sconveniente, non cerca il proprio interesse, non s'inasprisce, non addebita il male,non gode dell'ingiustizia, ma gioisce con la verità;soffre ogni cosa, crede ogni cosa, spera ogni cosa, sopporta ogni cosa.L'amore non verrà mai meno.
-
Del resto, fratelli, rallegratevi, ricercate la perfezione, siate consolati, abbiate un medesimo sentimento, vivete in pace; e il Dio d'amore e di pace sarà con voi.
Salutatevi gli uni gli altri con un santo bacio. Tutti i santi vi salutano.
La grazia del Signore Gesù Cristo e l'amore di Dio e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi.
2° Corinzi 13
-
L'arte del dare si perfeziona.... attraverso l'anonimato...
-
Nel corso dei secoli gli uomini si sono fregiati di vari simboli per dimostrare che sono cristiani. Hanno portato distintivi all'occhiello, catenine al collo e persino adottato un particolare taglio di capelli. Ma c'è un segno di gran lunga migliore, un segno che non è stato ideato quale espediente da usarsi in particolari circostanze o in una data epoca. È un segno universale destinato a durare in tutti i tempi della
chiesa, fino al ritorno di Gesù. Qual è questo segno?
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Come bambini
- App Bibbia audio
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale divisa per libri
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi