La macchina pazza - fumetto

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Clicca qui per vedere il file allegato
Ringrazio il fratello Giacomo Todaro per avercelo inviato.

Fonte: sordi evangelici

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Impossibile scorrere un quotidiano qualsiasi d'un qualsiasi giorno, senza trovarvi ad ogni riga i segni della più spaventosa perversità umana, insieme alle più sorprendenti vanterie di probità, bontà, carità, e alle più sfrontate affermazioni di civiltà e di progresso.

    Ogni giornale non è altro che un tessuto di orrori. Guerre, delitti, furti, impudicizie, torture, delitti dei principi, delitti delle nazioni, delitti dell'individuo, un'ebbrezza di universale atrocità.....
  • Sei speciale! Una recente ricerca medica e scientifica ci fornisce ulteriori dati importanti sull'essere umano. Lo sapevi che, per esempio, la vita media di una donna è di 79 anni? E che durante tutta la sua vita passerà
    - circa 4 anni mangiando,
    - 12 parlando,
    - 12 guardando la TV,
    - 2 e mezzo al telefono e sarà capace di ricordare i nomi di oltre 2.000 persone?

    Le cresceranno:
    - 950 Km di capelli
    - 28 metri di unghie.
    - Batterà le palpebre 415 milioni di volte,
    - verserà 1.850.000 lacrime,
    - camminerà per 22.000 Km.

  • "Dio il SIGNORE formò l'uomo dalla polvere della terra, gli soffiò nelle narici un alito vitale e l'uomo divenne un'anima vivente." Genesi 2.7

    qui in pdf

  • Genesi 1:26 Poi Dio disse: «Facciamo l'uomo a nostra immagine, conforme alla nostra somiglianza, e abbia dominio sui pesci del mare, sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutta la terra e su tutti i rettili che strisciano sulla terra».

    Genesi 2:7 Dio il SIGNORE formò l'uomo dalla polvere della terra, gli soffiò nelle narici un alito vitale e l'uomo divenne un'anima vivente.

    fonte: Grafica Cristiana

  • L'ottavo è uno dei Salmi del salterio in cui Davide, il compositore, esprime la sua gioia e la sua gratitudine verso il Creatore dei cieli e della terra, esprimendo la sua natura riflessiva e poetica: egli non è soltanto il condottiero d'Israele, ma anche il poeta tenero e sensibile che sa esternare pensieri sublimi verso il proprio Creatore, ammirando l'opera della creazione e le perfezioni della natura di Dio, punto d'osservazione ideale per considerare la natura umana.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta