La confessione auricolare

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Nel mondo cattolico esistono molte forme e rituali che non sono di origine biblica. Forme e rituali che non erano praticate nelle chiesa primordiale. 

Tra le molte cose aggiunte nel corso della storia c'è:

La “Confessione auricolare”
o confessione dei peccati fatta all’orecchio del prete, fu istituita da Papa Innocenzo III nel 1.215, nel Concilio Laterano.

Vedi anche: 

- La vide testimonianza di un sacerdote

- La video testimonianza di due ex suore

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Il prigioniero, sdraiato sulle punte acuminate del cavalletto, è costretto a ingoiare acqua salata; l’inquisitore aspetta l’abiura ogni volta che il carnefice ha vuotato l’imbuto nella gola della vittima.
     
    I metodi dell’Inquisizione (2): L’imbuto
    (da “Storia dell’Inquisizione” di Carlo Havas)
     

  • ,

    Diverse persone male o poco informate ritengono che non vi sia differenza sostanziale fra la messa del cattolicesimo romano ed il culto evangelico, che sia, cioè, solo una questione di forma.

  • La Taxa Camarae o Taxa Camerae sarebbe un elenco tariffario risalente al 1517 e dovuto a papa Leone X, redatto allo scopo di vendere assoluzioni sacramentali per peccati gravi già commessi o da commettersi in futuro. Il documento viene tuttora diffuso in seguito alla sua pubblicazione in calce al libro dello spagnolo Pepe Rodríguez, intitolato:
    Mentiras Fundamentales de la Iglesia Católica
    (Verità e menzogne della Chiesa cattolica)
     
  • In questo video una parte della testimonianza di Cristiana, suora per 56 anni....

    Cristiana

  • BIBBIA OMOFOBA? Il matrimonio, l'omosessualità, temi che non sono assolutamente di recente attualità. La cosa nuova, però, è che, tutto sommato anche per i molti che acconsentono alle cosidette nozze gay vi è un riconoscimento, seppur implicito, di come Dio avesse fatto bene ogni cosa. Il matrimonio, appunto, a sancire l'unione tra due persone (un uomo e una donna nel pensiero di Dio) e il dono unico di avere figli.

    Curioso, quindi, di come ci si voglia appropriare di un rituale (per taluni sacramentale)

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta