Il ruolo della donna nel culto
La donna. Che bel dono che il Signore ha fatto all'uomo! E' il suo completamento (Gen. 2.22). L'Uomo, maschio e femmina, è stato fatto ad immagine di Dio (gen 1.27). Maschio e femmina, uomo e donna, complementari biologicamente, complementari spiritualmente.
Sessi diveri, ruoli diversi ma senza "prevaricazione" di uno sull'altro (Efesini 5.22 > 33).
Ruoli diversi che nella Bibbia vengono dichiarati, spesso non uniformemente chiariti ed interpretati nelle variagate realta evangeliche.
Come ha scritto qualcuno la realtà evangelica è paragonabile ad un albero. Il Tronco, comune a tutte esse, (Cristo la Via la Verità e la Vità, salvezza per grazia, nuova nascita, etc..) e poi i rami figli dei vari momenti e luoghi di "risveglio".
Una delle argomentazione che, all'interno delle realtà evangeliche, viene visto con differenti prospettive è la donna e il suo ruolo nella vita spirituale, nella vita della chiesa locale.
L'argomento è molto dibattutto, ho reperito del materiale che illustra una e l'altra prospettiva.
Li riporto in allegato.
Credo che, come per altri argomenti, valgano le seguenti raccomandazioni paoline:
19 Non spegnete lo Spirito. 20 Non disprezzate le profezie; 21 ma esaminate ogni cosa e ritenete il bene; 22 astenetevi da ogni specie di male. (1° TS 5)
Rm 14:1 Accogliete colui che è debole nella fede, ma non per sentenziare sui suoi scrupoli.
2 Uno crede di poter mangiare di tutto, mentre l'altro che è debole, mangia legumi. 3 Colui che mangia di tutto non disprezzi colui che non mangia di tutto; e colui che non mangia di tutto non giudichi colui che mangia di tutto, perché Dio lo ha accolto. 4 Chi sei tu che giudichi il domestico altrui? Se sta in piedi o se cade è cosa che riguarda il suo padrone; ma egli sarà tenuto in piedi, perché il Signore è potente da farlo stare in piedi.
5 Uno stima un giorno più di un altro; l'altro stima tutti i giorni uguali; sia ciascuno pienamente convinto nella propria mente.
6 Chi ha riguardo al giorno, lo fa per il Signore; e chi mangia di tutto, lo fa per il Signore, poiché ringrazia Dio; e chi non mangia di tutto fa così per il Signore, e ringrazia Dio. 7 Nessuno di noi infatti vive per sé stesso, e nessuno muore per sé stesso; 8 perché, se viviamo, viviamo per il Signore; e se moriamo, moriamo per il Signore. Sia dunque che viviamo o che moriamo, siamo del Signore. 9 Poiché a questo fine Cristo è morto ed è tornato in vita: per essere il Signore sia dei morti sia dei viventi. 10 Ma tu, perché giudichi tuo fratello? E anche tu, perché disprezzi tuo fratello? Poiché tutti compariremo davanti al tribunale di Dio; 11 infatti sta scritto:
«Come è vero che vivo», dice il Signore,
«ogni ginocchio si piegherà davanti a me,
e ogni lingua darà gloria a Dio».
12 Quindi ciascuno di noi renderà conto di sé stesso a Dio.
1Co 8; 10:23-33
13 Smettiamo dunque di giudicarci gli uni gli altri; decidetevi piuttosto a non porre inciampo sulla via del fratello, né a essere per lui un'occasione di caduta. 14 Io so e sono persuaso nel Signore Gesù che nulla è impuro in sé stesso; però se uno pensa che una cosa è impura, per lui è impura. 15 Ora, se a motivo di un cibo tuo fratello è turbato, tu non cammini più secondo amore. Non perdere, con il tuo cibo, colui per il quale Cristo è morto! 16 Ciò che è bene per voi non sia dunque oggetto di biasimo; 17 perché il regno di Dio non consiste in vivanda né in bevanda, ma è giustizia, pace e gioia nello Spirito Santo. 18 Poiché chi serve Cristo in questo, è gradito a Dio e approvato dagli uomini. 19 Cerchiamo dunque di conseguire le cose che contribuiscono alla pace e alla reciproca edificazione. 20 Non distruggere, per un cibo, l'opera di Dio. Certo, tutte le cose sono pure; ma è male quando uno mangia dando occasione di peccato. 21 È bene non mangiar carne, né bere vino, né far nulla che possa essere occasione di caduta al fratello. 22 Tu, la fede che hai, serbala per te stesso, davanti a Dio. Beato colui che non condanna sé stesso in quello che approva. 23 Ma chi ha dei dubbi riguardo a ciò che mangia è condannato, perché la sua condotta non è dettata dalla fede; e tutto quello che non viene da fede è peccato.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 767.51 KB |
![]() | 229.83 KB |
![]() | 217.16 KB |
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1600 volte
Potrebbe interessarti..
-
Lo studio, curato da Giuseppe Martelli, è allegato. Giuseppe Martelli è uno degli anziani della Chiesa Cristiana Evangelica di Finocchio - Roma. questo il contatto: Via Cassaro 80-84 B.ta Finocchio - Roma 00132 gm1964|chiocciolina|fastwebnet.it
-
[Si dice che dietro ogni grande servo di Dio ci sia una gran donna, ma dentro ogni moglie di un servo di Dio c’è una donna]
Mariti pastori, badate a voi stessi… (ma anche mogli… badate a voi stesse…)
Il messaggio della Bibbia non è al maschile. La Chiesa è definita Sposa. -
La maggior parte delle chiese evangeliche “storiche” (luterane, metodiste, battiste, valdesi, anglicane) hanno ormai aperto le porte del ministerio pastorale a uomini e donne senza alcuna distinzione.
-
Proseguiamo lo studio sul libro dei Corinzi, la questione, spinosa come per altri argomenti trattati da Paolo in questa lettera, riguarda il capo della persona che prega. Scoperto per gli uni, coperto per le altre. Indaghiamo i motivi di queste indicazioni e scopriamo se esse sono ancora attuali. Il brano è: 1 Corinzi 11:2-16 -
Oggi è la giornata internazionale della donna.
- La donna che teme l'Eterno è quella che sarà lodata. (Proverbi 31:30)
- Giacobbe servì sette anni per Rachele e gli parvero pochi giorni, per l'amore che le portava. (Genesi 29:20)
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Come bambini
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in testo HTML - Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale
- Lettura del giorno
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati