Il paradosso di grazia e verità - Realizzare un cristianesimo equilibrato
Libro consigliato - La Verità senza la Grazia genera ipocrisia e un legalismo opprimente.
La Grazia senza la Verità genera inganno e compromesso morale. È possibile farle sussistere entrambe in modo equilibrato?
Gesù lo ha fatto. Randy Alcorn offre una semplice, ma profonda, duplice verifica per comprendere quanto somigliamo a Cristo.
"Alla fine," dice Alcorn, "non abbiamo bisogno di Grazia o Verità; abbiamo bisogno di Grazia e di Verità e se vogliamo che le persone vedano Gesù in noi, dobbiamo mostrarle entrambe".
- Aggiungi un commento
- letto 631 volte
Potrebbe interessarti..
-
Contrariamente a ciò che le religioni umane propongono, il punto di partenza della via della salvezza non è negli sforzi dell'uomo. È Dio che ha preso l'iniziativa, per pura grazia, per amore. Ancora prima che il mondo fosse creato, nella sua perfetta conoscenza aveva concepito il piano della nostra salvezza. Dio, oltre che giusto e santo, è anche amore.Non voleva dunque che la sua creatura se ne andasse alla perdizione eterna senza offrirle il mezzo con il quale potesse ottenere la salvezza.
-
"Essi curano alla leggera la ferita del mio popolo, dicendo: "Pace, pace" quando non c'è pace" (Geremia 6:14).Come la benedizione più grande che Dio può mandare a un popolo è un ministro fedele, sincero ed integro, così non c'è maledizione maggiore che Dio lo abbandoni a guide cieche, carnali, tiepide, incapaci ed inconvertite.Eppure, in ogni epoca, ci sono stati lupi rapaci travestiti da pecore, uomini che hanno costruito un muro e lo hanno intonacat
-
Alcune cose sono vere ed altre sono false: per me questo è un assioma, una verità così evidente da non aver bisogno d'essere dimostrata. Ci sono però molte persone che evidentemente non la pensano così. Oggi infatti va per la maggiore dire: "Alcune cose sono o vere o false secondo la prospettiva dalla quale le guardi. Il bianco è bianco e il nero è nero secondo le circostanze, e non importa molto come lo chiami. La verità, naturalmente, è vera, ma sarebbe scortese, di cattivo gusto, dire che l'opposto è menzogna.
-
Contrariamente a ciò che le religioni umane propongono, il punto di partenza della via della salvezza non è negli sforzi dell’uomo. È Dio che ha preso l’iniziativa, per pura grazia, per amore. Ancora prima che il mondo fosse creato, nella sua perfetta conoscenza aveva concepito il piano della nostra salvezza. Dio, oltre che giusto e santo, è anche amore. Non voleva dunque che la sua creatura se ne andasse alla perdizione eterna senza offrirle il mezzo con il quale potesse ottenere la salvezza.
-
Romani 7 - Liberi dalla schiavitù della legge (il peccato); com'è possibile? Nella predica sul capitolo 7 di questa epistola ai Romani il fratello, dopo un breve ma intenso excursus sui capitoli precedenti, ci illustra il regime dello Spirito Santo che è il discrimine tra il regno del peccato e quello dellla grazia.
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Jesus - Film (1999)
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Il rapimento della chiesa
- Chi sono i Cristiani Evangelici?
- App Bibbia audio
- The Blessing - Versione Italiana - Accordi e testo
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- La Bibbia nelle App per smartphone e tablet
Commenti
Incontri del 3° tipo?
Tristemente, molti tra i non credenti conoscono solo due tipi di cristiani: coloro che affermano la verità senza tener conto della grazia e coloro che sono davvero tanto carini e gentili, ma non condividono mai la verità. Ciò di cui hanno invece davvero bisogno è di incontrare un terzo tipo di cristiani: coloro che, con uno spirito di grazia, li amano abbastanza da dire loro la verità (pag 66)
Entrambe necessarie
- La verità senza la grazia degenera in un legalismo giudicatore
- La grazia senza la verità degenera in una tolleranza ingannatrice
- La grazia e la verità sono entrambe necessarie: nessuna delle due è sufficiente se presa a sé
Randy Alcorn
Il paradosso di Grazie e Verità
(realizzare un cristianesimo equilibrato)
Uno solo era pieno di entrambe: Gesù Cristo!
Possiamo imparare da Lui.
"E la Parola si è fatta carne ed ha abitato fra di noi; e noi abbiamo contemplato la sua gloria, come gloria dell'unigenito proceduto dal Padre, piena di grazia e di verità." Giovanni 1:14
https://www.evangelici.info/player-bibbia-interconfessionale/bibbia-audi...
Insoddisfazione...