Idolatria

Potrebbe interessarti..

  • Un breve documentario, sereno equilibrato, scritturale, nella quale si pongono interrogativi in merito alle apparizioni mariane.
    Certamente da vedere.

    Fonte: www.paroladidio.com

  • I falsi dei dell'Antico Testamento

  • La Bibbia ci avvisa. Nel cuore dell'Uomo vi è un bisogno di toccare, vedere ed affidarsi a qualcosa di tangibile ai suoi sensi e quindi ha spesso creato, in un misto tra scaramanzia e feticismo, quantità innumerevoli di idoli. Tali pratiche idolatriche, antiche come l'Umanità, sono state acquisite ed hanno inquinato, nel corso del tempo, anche il cristianesimo, la Bibbia ci ricorda i pericolo di tali pratiche e ci aiuta ad individuare gli errori da correggere. Molti monito esistono contro le sculture idolatriche che, di fatto, distolgono l'attenzione dal Creatore alla creatura.

  • L`adorazione alle immagini e` molto comune a molte religioni. Cosi è  anche nella pratica cattolica, vediamo cosa dice la catechesi cattolica al riguardo  "Dato che il culto reso ad`un immagine  va alla persona che ne` e` rappresentata e ricade su di essa, lo stesso tipo di culto che aspetta alla persona puo` essere reso all`immagine che la rappresenta.

    (New Catholic Encyclopedia,1967. Vol. 7, pag.372 ).

    Insegnamento biblico? Assolutamente no!

    Apriamo la Bibbia.

  • Il Signore vietà l'uso di statue che possono rappresentare cose sacre perchè conosce la propensione dell'uomo ad affezionarsi a ciò che vede ed è tangibile. Il rischio era, ed è, che l'oggetto diventi oggetto di culto, venerato ed adorato, un idolo. Non è cosa buona

    Salmi 115:3 Il nostro Dio è nei cieli; egli fa tutto ciò che gli piace.

    Salmi 115:4 I loro idoli sono argento e oro, opera delle mani dell'uomo.

    Salmi 115:5 Hanno bocca e non parlano, hanno occhi e non vedono,

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta