I falsi dei dell'Antico Testamento

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

I falsi dei dell'Antico Testamento

1. Gli idoli di Rachele (Ge 31: 19)
2. Il vitello d'oro al Sinai (Es 32)
3. Nanna, dio-luna di Ur, adorato da Abraamo prima della salvezza (Gs 24: 2)
4. Ascera, o Astarot, dea di Tiro, signora del mare (Gc 6:25-32)
5. Dagon, dio filisteo dell'agricoltura e del mare, padre di Baal (Gc 16:23-30; 1S5:1-7)
6. Astarte, dea cananea, consorte di Baal (1 S 7:3-4)
7. Moloc (Milcom), dio degli Ammoniti, la divinità più terribile della Scrittura (1 R 11: 7; 2 Cr 28:4; 33: 6)
8. I due vitelli d'oro fatti costruire dal re Geroboamo e posti nei santuari di Dan e Bete! (1 R 12:28-31)
9. Baal, principale divinità di Canaan (1R18:17-40; 2 R 10:27; 11:18)
10. Rimmon, dio siriano del lebbroso Naaman (2R5:15-19)
11. Nisroc, dio assiro di Sennacherib (2 R 19:37)
12. Nebo, dio babilonese della sapienza e della letteratura (ls 46: 1)
13. Merodac, detto anche Marduk, principale divinità del pantheon babilonese (Gr 50:2)
14. Tammuz, marito e fratello di lshtar (Ascera), dea della fertilità (Ez 8: 14)
15. La statua d'oro nella pianura di Dura (Da 3)

----------------

Ed oggi? Quali sono i tuoi idoli?

 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • La Bibbia ci avvisa. Nel cuore dell'Uomo vi è un bisogno di toccare, vedere ed affidarsi a qualcosa di tangibile ai suoi sensi e quindi ha spesso creato, in un misto tra scaramanzia e feticismo, quantità innumerevoli di idoli. Tali pratiche idolatriche, antiche come l'Umanità, sono state acquisite ed hanno inquinato, nel corso del tempo, anche il cristianesimo, la Bibbia ci ricorda i pericolo di tali pratiche e ci aiuta ad individuare gli errori da correggere. Molti monito esistono contro le sculture idolatriche che, di fatto, distolgono l'attenzione dal Creatore alla creatura.

  • Ezechiele 8 - "Ti giudicherò secondo la tua condotta... e voi riconoscerete che sono l'Eterno." - Il terribile giudizio di Dio, eppure questo è un modo un poco penoso per conoscere il Signore.. La visione di Ezechiele che spiega l'intoppo dell'idolatria che scaturisce dalle implicite accuse all'Eterno: "Dio non c'è!".

  • Misael, Hananiah e Azariah rimasero saldi e non si inginocchiarono davanti all'immagine, e gli altri furono furiosi. Perché non si sono inginocchiati? A causa della Parola di Dio che dichiara che

  • L’uomo non riuscirebbe mai a diminuire la gloria di Dio rifiutando di adorarLo proprio come un pazzo non riuscirebbe a spegnere la luce del sole scrivendo sul muro della sua cella la parola “ “tenebre”. C.S. Lewis

    L’uomo adorerà sempre qualcosa, questo è sicuro. Forse ci illudiamo tenendo nascosti i tesori nel cuore, ma non si può!
    Ciò che domina i nostri pensieri determinerà il nostro carattere. Stiamo attenti allora poiché ciò che adoriamo è ciò che diventiamo! Ralph Waldo Emerson

  • Idolatria ieri e oggi.

    Continua il terzo viaggio missionario di Paolo; l'evangelo è predicato ad Efeso. Scopriamo le motivazioni del tumulto che fu suscitato da Demetrio contro i cristiani. Tumulto legato a motivi religiosi (adorazione e devozione ad una divinità femminile considerata regina dei cieli) e motivi economici (connessi al santuario collegato a questa divinità).

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta