Condividiamo questa piccola ma significativa iniziativa che alcune sorelle nel quartiere di Finocchio (Roma) stanno organizando per le loro amiche, conoscenti di zona.
Si tratta di un appuntamento, solo donne, nella sala di culto giovedì mattina (il 18 dicembre) per consumare un the insieme.
Spesso queste iniziative, che prendono occasione da varie festività, sono motivo di evangelizzazione vera ed efficace.
I soli, consoli
AI SOLI --- un pensiero passeggero ---
"Buon natale", "auguri", "buon natale"
Sms, messaggini, FB, telefonate, bacetti.
Gesù non è li, resta fuori la porta. Il festeggiato è fuori la porta, la porta del cuore. Quale dolore, che ipocrisia.
Sorrisi, spumante, carte, tobola, il corpo un passo più vicino alla tomba, e l'anima un passo più vicino all'inferno, realtà spirituali più vere di noi ma dimenticate perse nei ricordi ancestrali a motivo del nemico e delle sue illusioni, affascinanti e bestiali.
"Auguri buon natale",
poi pensieri immorali, ruberie, omicidi, ladrocini e messa.
Signore sorreggi, oggi, quanti saranno soli, ad un passo dal gesto fatale, dimenticati, persi, assordati, stanchi, vecchi.
Manda un angelo stanotte a bussare al loro cuore, così come mandasti quegli angeli ad annunciare la nascita del Salvatore a 4 pastori puzzolenti, ultimi, dimenticati, eppure i soli invitati! (Luca 2).
Regala ai bambini, così addestrati a cosumare e a consumarsi oggi più che mai, quello che essi stessi non osano neanche chiedere, ma sognano!
Buon natale a quanti, oggi, pur tra sorrisi e bacetti, sono soli.
Il Signore, Il Signore, ci consoli.
alx
- Blog di alex
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 386 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Gesù Cristo non è nato il 25 dicembre! Però è pur nato più di duemila anni fa! Quindi c'è in qualche modo una ricorrenza certa anche se non sicura: la data del 25 dicembre, o meglio della notte tra il 24 ed il 25 è una data convenzionale stabilita dalla cristianità nei primi secoli della nostra era.
-
Natale è la festa più celebrata nel mondo
Ogni anno genera interesse, attesa, euforia. A Natale si compra e si vende di più. A Natale si spera di più. Si spera che qualcosa di bello e di nuovo awenga in noi stessi e nel mondo.
Eppure, per i più, l'evento centrale del Natale rimane nascosto... -
Matteo 2:1-12 - L'episodio narrato nel vangelo di Matteo ci illustra la meravigliosa rivelazione di Dio. Notiamo le diverse persone che si affacciano a questo evento e la loro reazione. Una lezione oggi ancora viva e pungente, ancora oggi una scelta possibile, un'occasione da cogliere.
Nicola Berretta
--- Roma 25 dicembre 2016 ---- -
Questo canto e' stato scritto da un uomo durante
la guerra civile, era il periodo di Natale:
perse la moglie in un incendio,
ed il figlio mori' con un proiettile di arma da fuoco...
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- I cristiani possono festeggiare il natale?
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale
- Preghiera di una moglie per il marito
Commenti
il natale, o meglio Gesù
il natale, o meglio Gesù nasce ogni giorno nei cuori di coloro che lo accettano come personale salvatore. Gloria a Dio, che l'umanità possa conoscere la vera gioia che si prova a sperimentare l'amore del Signore nella propria vita.