Nella vecchia sala evangelica in Via Campo Bruno (Borgata Finocchio) il fratello Californiano Alan Scott illustra quali sono i conflitti interiori che sorgono nella mente del credente. Con l'aiuto della Bibbia scopriamo come risolverli.
Alcuni dei temi affrontati:
I silenzi nella nostra vita
Qualcuno ha scritto: "In un brano di musica, vi sono pause e sospensioni, ma fanno parte della melodia. Nel giusto posto, sono tanto importanti quanto le note che devono essere suonate. Ometterle perturberebbe e modificherebbe la melodia stessa".
Così è per la vita del credente.
Dio ha in vista un "brano" preciso quando compone la melodia della nostra vita.
Non dobbiamo sorprenderci delle pause; esse fanno parte del piano di Dio per noi.
Abbiamo troppo spesso la tendenza a credere che la vita sia fatta esclusivamente di varie attività. Ma il nostro Signore ci chiede anche di fermarci e di riposarci, nella Sua presenza, per ritrovare risorse, ascoltandolo.
Abbiamo realmente bisogno di questi tempi di riposo, perché la nostra vita sia armoniosa, piena e produttiva. Allora potremo essere una benedizione per quelli che ci circondano.
A volte, troviamo una pausa inaspettata sullo spartito musicale della nostra vita. Apparentemente Dio ci pone "fuori servizio" per qualche tempo.
Siamo costretti all'inattività per un incidente, una malattia, la fatica, l'età avanzata...
Non scoraggiamoci come se questi periodi fossero del tempo perso.
Essi sono invece essenziali.
Ci permetteranno forse di dedicarci maggiormente alla lode e alla preghiera.
Dio vuole renderci più pazienti, tranquilli, fiduciosi.
Vuole farci assomigliare maggiormente a Gesù.
Chiediamogli di insegnarci ad utilizzare per Lui tali momenti.
Anche questo è servire Dio.
Tratto dal calendario "IL BUON SEME" - edizioni "il Messaggero Cristiano" - Via Santuario, 26 - 15048 Valenza (AL) - www.messaggerocristiano.it
Salmo 119:75, 76; Marco 6:31
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1057 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Dio ha determinato di portare a termine i Suoi obiettivi sulla terra attraverso uomini che hanno delle debolezze. Isaia, il grande guerriero della preghiera, fu un uomo sottoposto alle nostre stesse passioni - proprio come tutti noi - misero e debole.Davide, l'uomo che Dio aveva nel cuore, fu un assassino adultero che non aveva nessun diritto morale ad avere alcuna benedizione da parte di Dio.
-
-
Un richiamo forte alla coerenza della fede come via per comunicare l'evangelo. Giuseppe RIZZA alla conferenza "Comunciare Gesù" 2009.
I più visti
Di oggi:
- Come bambini
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- App Bibbia audio
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
- Lettura del giorno
- L'etica della sessualità coniugale
- Il battesimo per i cristiani evangelici
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati