Cristo è venuto e presto tornerà

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Richiamare gli uomini alle loro responsabilità attraverso avvenimenti che in maniera chiara preannunciano l'adempimento di quanto Egli ha previsto nei Suoi piani divini (Matteo 24:33), porli di fronte alla necessità di una decisione determinante per la loro vita spirituale (Deuteronomio 30: 19), invitarli amorevolmente alla riconciliazione con Lui (II Corinzi 5 :20), è sempre stata e continua ad essere l'opera di Dio.

Egli, che in Cristo ha offerto agli uomini il perdono dei peccati, la salvezza, la vita et.erna, si compiace di far giungere ancora oggi all'umanità il grande messaggio del Suo amore, sia attraverso la Parola
sia tramite i credenti, che, testimoni della Sua grazia, portano il prezioso annuncio dell'Evangelo, e ciò con ogni mezzo.

Questo breve trattato è appunto un mezzo di cui il Signore vorrà servirSi per cogliere il Suo finale obiettivo:la salvezza delle anime.

L 'Autore ha voluto esporre in esso alcuni pensieri relativi agli avvenimenti che il Signore ha fatto giungere agli uomini sia tramite le profezie (in parte già verificate), sia attraverso gli avvenimenti storicamente registrati, ed egli lo ha fatto dando ampio spazio alle citazioni bibliche e alle trascrizioni di interi passaggi di Scrittura, conferendo in tal modo autorevolezza e precisione al contenuto.

Sarà utile senz 'altro proporre la lettura del presente trattato sia ai credenti, per confermarli nella gloriosa attesa del ritorno del loro Signore, sia a quanti non sono ancora salvati, perché, alla luce delle verità esposte, non rifiutino Colui che parla dal cielo (Ebrei 12 :25), e si arrendano a Lui.

"Iddio non ha mandato il Suo Figliuolo nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di Lui"
(Giovanni 3 : 17).

Il Signore voglia benedire questo lavoro e lo usi per la Sua gloria.

Elia Prencipe - Milano 1976

Qui il trattato in pdf

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Commenti

Giusto per dovere di cronaca: l'autore dell'opuscolo è Antonio Belli (mio nonno), come si evince anche dalla data di pubblicazione. Ho il ricordo vivissimo dei pacchi di opuscoli fresci di stampa nella casa dei nonni a Piacenza. Grazie della pubblicazione.

Giampaolo Defranchi - Levanto

Ritratto di alex

Grazie per la segnalazione fratello, e grazie al SIgnore per fratelli come Antonio!

E' a Piacenza che ho conosciuto il Signore, credo che, anche se nel passato, devo la mia nuova vita anche a come Il Signore ha usato tuo nonno...

https://www.evangelici.info/node/158

 

 

 

Grazie a te per averlo postato. E' bello saper che le sue parole non siano state vane. L'ho riletto dopo tanti anni ed è sorprendente quanto diventi di giorno in giorno sempre più attuale.

Potrebbe interessarti..

  • IL TEMPO MI HA INGANNATO
    D' IMPROVVISO CANUTO MI SON RITROVATO

    SONO AL VARO DEL NON RITORNO
    FINIRA' L' ULTIMO GIORNO
    DI ME COSA RESTERA'

    UN RICORDO...FORSE...CHISSA'
    DOVE ANDRO'
    DOPO... COSA C'E'... NON SO'

    TREMORE INCUTE NELL' ANIMO
    RESTERO' ANONIMO?
    POSSIBILE TUTTO FINIRA'?

    TUTTO SI ABOLIRA'?
    CHI PLACHERA' LE MIE PAURE?
    CI SARANNO ETERNE NOTTI SCURE?

    IL VENTO E' ANCORA FAVOREVOLE
    IL TEMPO E' ANCORA ACCETTEVOLE
    PER IL SIGNOR GESU' NON V'E' ETA'

  • Ecco, io sto alla porta e busso, se qualcuno ode la mia voce ed apre la porta, io entrerò da lui, e cenerò con lui ed egli con me. Apocalisse 3:20
  • "Perché, se con la bocca avrai confessato Gesù come Signore e avrai creduto con il cuore che Dio lo ha risuscitato dai morti, sarai salvato" (Romani 10:9)

    CREATURA O FIGLIO DI DIO?
  • La porta è stretta ma anche il sentiero....
    Se diciamo di esser passati per la porta stretta ma camminiamo nella via larga.. ci stiamo ingannando....

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta