Correzione

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Voi non avete ancora resistito fino al sangue nella lotta contro il peccato, e avete dimenticato l'esortazione rivolta a voi come a figli:
«Figlio mio, non disprezzare la disciplina del Signore, e non ti perdere d'animo quando sei da lui ripreso; perché il Signore corregge quelli che egli ama, e punisce tutti coloro che riconosce come figli».

Sopportate queste cose per la vostra correzione. Dio vi tratta come figli; infatti, qual è il figlio che il padre non corregga?

Ma se siete esclusi da quella correzione di cui tutti hanno avuto la loro parte, allora siete bastardi e non figli. Inoltre abbiamo avuto per correttori i nostri padri secondo la carne e li abbiamo rispettati; non ci sottometteremo forse molto di più al Padre degli spiriti per avere la vita?

Essi infatti ci correggevano per pochi giorni come sembrava loro opportuno; ma egli lo fa per il nostro bene, affinché siamo partecipi della sua santità.
È vero che qualunque correzione sul momento non sembra recar gioia, ma tristezza; in seguito tuttavia produce un frutto di pace e di giustizia in coloro che sono stati addestrati per mezzo di essa.

Perciò, rinfrancate le mani cadenti e le ginocchia vacillanti; fate sentieri diritti per i vostri passi, affinché quel che è zoppo non esca fuori di strada, ma piuttosto guarisca.

Impegnatevi a cercare la pace con tutti e la santificazione senza la quale nessuno vedrà il Signore; vigilando bene che nessuno resti privo della grazia di Dio; che nessuna radice velenosa venga fuori a darvi molestia e molti di voi ne siano contagiati; che nessuno sia fornicatore, o profano, come Esaù che per una sola pietanza vendette la sua primogenitura. - Ebrei 12

Quando chiuderò il cielo in modo che non ci sarà più pioggia, quando ordinerò alle locuste di divorare il paese, quando manderò la peste in mezzo al mio popolo,
se il mio popolo, sul quale è invocato il mio nome, si umilia, prega, cerca la mia faccia e si converte dalle sue vie malvagie, io lo esaudirò dal cielo, gli perdonerò i suoi peccati, e guarirò il suo paese. 2° Cronache 7

-----------

Infedeltà, erotismo/pornografia, atti impuri, cattivi pensieri, idolatria, vanagloria, depressione, insoddisfazione, voglia di fuggire, desiderio di mollare.

Tutto questo affligge il popolo di Dio, tutto questo mi affligge.
Ho una speranza, abbiamo una speranza, la Sua correzione e le Sue promesse.

Accompagnaci, Dio, nella lotta contro il peccato, fino al sangue, accompagnami, nuovamente, alla Tua presenza. Permettimi di attingere la Tua forza, altrimenti cado.
In questo mondo, ancora regno del Tuo nemico, sempre più difficile diviene il combattimento, più facile cadere. Si moltiplicano le tentazioni, le insoddisfazioni. Vinci tu in me, vincimi dove devo essere ancora abbattuto, frantumato, ucciso. Non lasciarmi solo nel fuoco. Guardami, ti sto guardando...

Grazie! Tu non togli mai gli occhi su chi ami!

All'Eterno, vittorioso in battaglia, gloria e onore! Ogni ginocchio si piegherà a Te, proclamando le Tue virtù. Tu hai vinto la morte! Tornerai, conquisterai, giudicherai, vincerai, di nuovo, per sempre.
Dio benedetto in eterno!
Amen, amen.
__________________________
Vedi anche: La Via stretta

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Parlare di disciplina, in pieno XXI secolo, può sembrare inconsueto a molti lettori. E’ fuori moda pubblicare ricerche su quell’insieme di mezzi con i quali sia legittimo esercitare, eventualmente in modi coattivi, una correzione per comportamenti non conformi ad una norma prestabilita.

  • 2 Corinzi 13 Ecco, questa è la terza volta che vengo da voi. «Ogni parola sarà confermata per la bocca di due o tre testimoni». L'ho detto prima, quando ero presente tra di voi per la seconda volta, e lo dichiaro ora che sono assente. Scrivo a quelli che hanno in precedenza peccato e a tutti gli altri che, se vengo di nuovo, non risparmierò nessuno. Poiché voi cercate la prova del Cristo che parla in me; ed egli non è debole verso di voi, ma è potente in voi.

  • Ebrei 12: 4-17 - A volte non ci rendiamo conto che le correzioni di nostro Dio Padre sono sempre spinte dall'Amore che ha per noi suoi figli. Che esse hanno un fine utile ed eterno. Che la sua disciplina serve per il bene di tutta la chiesa.

    Maurizio Todaro
    Roma 18 aprile 2021

  • Con il capitolo 3 Amos non introduce solo il suo primo oracolo, ma in qualche modo l’intero suo ministero profetico, indicando il suo destinatario. Un destinatario che non si limitava all’Israele politico, cioè la nazione che aveva Samaria per capitale, ma l’Israele del Patto, coloro cioè che Dio aveva condotto fuori dall’Egitto (3:1), la casa di Giacobbe (3:13). Era dunque proprio in virtù di quel Patto speciale che Dio si apprestava a castigarli, in quanto avevano disatteso il suo presupposto ineludibile: camminare in sintonia col proprio Dio.

  • Dalla prima lettera di Paolo a Timoteo: Non riprendere con asprezza l'uomo anziano, ma esortalo come si esorta un padre; i giovani, come fratelli; le donne anziane, come madri; le giovani, come sorelle, in tutta purezza.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta