Benedire il Signore - Roberto Bracco

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

 
Interessante predica del pastore Roberto Bracco. Questo fratello, da anni con il Signore, proviene da una estrazione pentecostale pertanto alcune sue affermazioni potrebbero non essere condivise.
Resta comunue vivo ed edificante, a parere del sottoscritto, questo invito a benedire (ringraziare, lodare, pregare) il Signore.
 
Buon ascolto.
 
Salmi 103
 
Invito a lodare DIO per tutte le sue grazie
1 [Salmo di Davide.] Benedici, anima mia, l'Eterno; e tutto quello che è in me benedica il suo santo nome. Benedici, anima mia, l'Eterno e non dimenticare alcuno dei suoi benefici.
 
Egli perdona tutte le tue iniquità e guarisce tutte le tue infermità, iscatta la tua vita dalla distruzione e ti corona di benignità e di compassioni;  gli sazia di beni la tua bocca e ti fa ringiovanire come l'aquila. L'Eterno opera con giustizia e difende la causa degli oppressi.
 
Egli ha fatto conoscere a Mosè le sue vie e ai figli d'Israele le sue opere. L'Eterno è pietoso e clemente, lento all'ira e di grande benignità.  Egli non contende in eterno e non serba l'ira per sempre. 10 Egli non ci tratta come meritano i nostri peccati, e non ci castiga in base alle nostre colpe. Poiché, quanto sono alti i cieli al di sopra della terra, tanto è grande la sua benignità verso quelli che lo temono.  uanto è lontano il levante dal ponente, tanto ha egli allontanato da noi le nostre colpe. Come un padre è pietoso verso i suoi figli, così è pietoso l'Eterno verso quelli che lo temono.
 
Perché egli conosce la nostra natura e si ricorda che siamo polvere. I giorni dell'uomo sono come l'erba; egli fiorisce come il fiore del campo; se il vento gli passa sopra, egli non è più e il suo luogo non lo si riconosce più. Ma la benignità dell'Eterno dura d'eternità in eternità per quelli che lo temono, e la sua giustizia per i figli dei figli,  per quelli che osservano il suo patto e si ricordano dei suoi comandamenti per metterli in pratica. L'Eterno ha stabilito il suo trono nei cieli, e il suo regno domina su tutto. 20 Benedite l'Eterno, voi suoi angeli potenti e forti, che fate ciò che egli dice, ubbidendo alla voce della sua parola. Benedite l'Eterno, voi tutti eserciti suoi, voi suoi ministri, che fate la sua volontà. Benedite l'Eterno, voi tutte le sue opere, in tutti i luoghi del suo dominio.
 
Anima mia, benedici l'Eterno!

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Signore, insegnami ad ascoltare. I tempi sono rumorosi e le mie orecchie sono stanche per i mille suoni rauchi che continuamente le assalgono.

    Dammi lo spirito del ragazzo Samuele che disse: "Parla, perchè il Tuo servo ascolta". Lascia che io ti ascolti nel mio cuore. Lascia che mi abitui al suono della Tua voce., affinchè i suoi tuoni mi siano familiari quando i suoni della terra si dpegneranno e l'unico suono che rimarrà sarà la musica della Tua voce che parla.

    Amen.
    (A.W. Tozer)

  • Ed ecco il prossimo passo… «Poiché chiunque chiede riceve» (Luca 11:10)

    Non c'è niente di più difficile che chiedere.

    Noi vogliamo e ci tormentiamo e soffriamo, ma chiediamo solo quando siamo arrivati agli estremi, e per di più siamo spinti a chiedere da un senso di irrealtà, non da una posizione calata nella realtà.

    Ti sei mai provato a chiedere, quando ti trovi nella miseria morale?

  • Signore,
    fa' qualsiasi cosa che vuoi fare.
    Fa' di me qualsiasi cosa Tu vuoi.
    Io Ti invito e ti prego
    di fare ogni cosa necessaria,
    affinché io diventi
    la persona che Tu vuoi che io sia.

     

  • La preghiera è il posto dove i pesi cambiano spalle.

  • Neemia 1-1-10 - La preghiera di Neemia, più che solo parole proferite a Dio, un modello per noi oggi.
    Elia Manduzio
    Roma 3 marzo 2019

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta