Autore: l’apostolo Pietro.
Data di composizione: c. 66 d.C.
Parola chiave: “conoscenza di Dio”.
Scopo: mettere in guardia riguardo ai falsi insegnanti e alle loro dottrine.
Termini caratteristici:
- “Ricordare” (1:12, 13, 15; 3:1, 2)
- “Diligenza” (1:5, 10; 3:14)
- “Corruzione” (1:4; 2:12, 19, 20).
Note varie: