GERUSALEMME - La recente offerta sul sito web e-Bay di pietre "del santo Muro del Pianto" di Gerusalemme - al modico prezzo di cinque dollari l'una - ha indignato alcuni rabbini israeliani che si sono rivolti alla polizia affinché apra una inchiesta ed identifichi i responsabili.
10.09.2011 - La gaffe del diplomatico iraniano seduto sul posto riservato a Israele
Più della diplomazia, poté la fatica. E quella voglia incredibile di sedersi da qualche parte. E così finisce che quel posto in realtà sia quello riservato al nemico numero uno dello Stato che rappresenti. Poi basta che qualche delegato presente al momento scatti una foto storica e il gioco è fatto. La polemica è servita. Per non parlare dell'imbarazzo.
I fatti. In uno dei tanti vertici all'Agenzia internazionale dell'energia atomica è presente anche Ali Ashgar Soltanieh, il delegato iraniano permanente dell'Aiea. Al margine di un lungo incontro che ha avuto luogo a fine settembre, Soltanieh si mette a discutere con il collega irlandese, Paese che presiede il comitato di sicurezza dell'Agenzia, e cubano. Complice la fatica, l'esponente iraniano si siede di fianco. Ignorando il cartellino con la scritta "Israel". Non è il solo. Perché anche gli uomini dietro, entrambi iraniani, non notano che quel posto è stato riservato in precedenza allo Stato ebraico. O, come preferiscono chiamarlo dalle parti di Teheran, l'«entità sionista».
Qualcuno non ci pensa su un secondo e scatta una foto con un telefonino. La invia a Colum Lynch, curatore del blog «Turtle bay» dove il giornalista scrive dei lavori delle Nazioni Unite per conto di Foreign Policy. E da lì la notizia esplode. In Israele i giornali hanno ironizzato sulla scena. «Ma come, dite che non esistiamo e poi vi sedete sulle nostre sedie?», scrivono alcuni quotidiani. Dall'Iran, invece, non è arrivata nessuna reazione. Anche se qualcuno scommette che Soltanieh, da sei anni inviato all'Aiea, rischi il posto. E tutto per una semplice distrazione. E una foto. E il web.
(Falafel Cafè, 8 ottobre 2011)
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 900 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
ISRAELE: serviamo la verità sulla PALESTINA - Marcello Cicchese e Mimmo Melchionda
Fonte Ekklesia TV - Rubrica: PUNTO FOCALE
Regia: Giuseppe Esposto -
Musica da Israele
Fonte: http://www.messiev.altervista.org/musica.htmlVedi anche:
L'influenza ebraica nella musica classica
(a cura di Mattia Peli) -
qui il file mp3 - Musica da Israele
Fonte: http://www.messiev.altervista.org/musica.html -
Una voce fuori dal coro, Fiamma Nirenstein, sul triste epilogo della vita del concittadino italiano...Ci sono tre o quattro cose chiare e tuttavia difficili da digerire nell'orribile omicidio di Vittorio Arrigoni. La prima naturalmente è la crudeltà della pubblica esecuzione di un giovane uomo che aveva famiglia e amici. E ciò è chiaro. Ma non lo è la patente realtà che gli assassini siano jihadisti islamici di Gaza. Avrebbero potuto essere
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- App Bibbia audio
- Come bambini
- Davide - Film (1997)
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- The grace card - Film (2010) - Recensione