1 Giovanni - note

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Autore: l’apostolo Giovanni.
Data di composizione: verso la fine del primo secolo.
Parola chiave: amore.
Scopo: consolazione, edificazione (5:13).

Concetto centrale: Dio è Vita, Luce, Verità, Amore ed è Giusto e noi abbiamo comunione con Lui attraverso Cristo per mezzo dello Spirito Santo (3:24). Tutto ciò in netto contrasto con la morte, le tenebre, gli idoli, l’odio, tutte le caratteristiche del diavolo che “pecca dal principio” e di tutti quelli che sono condotti dallo spirito dell’errore (4:6).

 

Note varie:

  1. La lettera è stata scritta anche per combattere lo “gnosticismo”.
  2. Ci sono molte affinità col Vangelo di Giovanni.
  3. La struttura della lettera è semplice e chiara e lo stile è semitico in modo evidente.
  4. “Noi sappiamo”, da Giovanni 21:24 a 1 Giovanni 5:18, 19, 20.

 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • .... Dal punto di vista squisitamente linguistico, è mia opinione che la prima epistola di Giovanni rappresenti un fenomeno unico nel suo genere. E' noto, infatti, il limitato numero dei vocaboli utilizzati in questa porzione della Sacra Scrittura - circa mille.
    Ciò rende ancora più  stupefacente l'incredibile profondità delle Verità che l'apostolo riesce a dipingere con tale  immediatezza e semplicità....

    In allegato il commentario

  • Autore: Isaia, profeta. Era sposato e aveva almeno due figli. Il suo nome significa “L’Eterno salva”.

    Data di composizione: tra il 740 e il 690 a.C.

    Parola chiave: salvezza.

    Concetti centrali:

  • Autore: Zaccaria.
    Data di composizione: seconda metà del VI secolo a.C.
    Parola chiave: “Tornate a me! Dice l’Eterno”.
    Messaggio centrale: Dio si prende cura del Suo popolo.

    Note varie:

  • Partiti, politica, elezioni? "Ogni cosa ci è lecita" - procediamo con coscienza pulita ma anche considerando che...

  • Autore: Gioele. Il suo nome significa “L’Eterno è Dio”.
    Data di composizione: la profezia di Gioele è senza data: non c’è alcun riferimento al tempo perchè essa guarda avanti, verso il tempo della fine.
    Parola chiave: “Il giorno dell’Eterno”.
    Messaggio centrale: Ravvedetevi, perchè il giorno dell’Eterno è vicino.
    Note varie:

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta