Tornate all'Eterno, vostro Dio, perché Egli è misericordioso e pietoso,...
Lettore, stai facendo come Giacobbe che fuggiva lontano da Dio? Pur avendo conosciuto il calore d'un focolare, te ne sei andato verso un mondo che credevi migliore?
Forse pensi di essere libero; ma sei invece schiavo di qualche passione. Hai straziato il cuore del tuo coniuge e te ne sei andato verso l'ignoto che genera solo delusioni? Forse sei una ragazza o un ragazzo cresciuto in una famiglia cristiana. Poi ti sei allontanato da Dio, dimenticando che non si può sfuggire al suo sguardo. Giacobbe aveva cercato di sfuggire a Dio, ma Dio ha sempre tenuto gli occhi su di lui.
Nel Vangelo (Luca 15), il figlio prodigo aveva voluto sfuggire alle costrizioni della famiglia, ma in poco tempo si era trovato solo e bisognoso. Quando, affamato e insudiciato in tutti i sensi, il fuggiasco torna pentito dal padre, in che modo è ricevuto? "Mentre egli era ancora lontano, suo padre lo vide e ne ebbe compassione: corse, gli si gettò al collo, lo baciò e ribaciò" (Luca 15:20).
La fuga non è mai la soluzione dei problemi. Si può sfuggire agli uomini e alle circostanze, ma non si può fuggire lontano da Dio. Il re Davide scriveva: "Dove potrei andarmene lontano dal tuo Spirito, dove fuggirò dalla tua presenza?" (Salmo 139:7).
A chi fugge, Dio dice: "Torna... Io non vi mostrerò un viso accigliato, poiché io sono misericordioso... Soltanto riconosci la tua iniquità" (Geremia 3:12-13).
E riguardo alle sue colpe Egli dice: "Chi le confessa e le abbandona otterrà misericordia" (Prov. 28:13).
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 478 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Luca 15:28 - Egli si arrabbiò, e non voleva entrare. Il padre allora uscì a pregarlo di entrare. C'è una festa, c'è un banchetto e delle danze, risate, lode. Ma qualcuno resta fuori.
Forse quel qualcuno sei tu, ma oggi Dio ti dice: "entra figlio mio".
Roma 20 novembre 2022
PDG Roma
Via Pietro Fumaroli -
"Allora, rientrato in sé, disse: 'Quanti servi di mio padre hanno pane in abbondanza e io qui muoio di fame! Io mi alzerò e andrò da mio padre, e gli dirò: padre, ho peccato contro il cielo e contro di te: non sono più degno di essere chiamato tuo figlio; trattami come uno dei tuoi servi" (Luca 15:17-19)
CI VEDE ANCHE QUANDO SIAMO ANCORA LONTANI DA LUI! -
C’era una volta un uomo molto ricco che aveva un figlio. Benché fosse un ragazzo piuttosto pigro e viziato, suo padre lo amava più di ogni altra cosa. Un giorno, il ragazzo decise di andarsene di casa per poter vedere il mondo e fare la bella vita, così andò dal padre e gli chiese di poter avere tutta la sua eredità, per farne ciò che voleva.... continua qui
-
Luca 15:11-32 - La chiamiamo la parobola del figliol prodigo, ma è il padre ad essere prodigo, generoso e che si spende senza misura. Pensavamo che il figliolo si era ravveduto mentre desiderava mangiare con i maiali, ma era solo un'altra cantilena e disposizioni da impartire al padre. Ma il padre, li fuori che lo aspetta, è la corda d'amore che lo farà ravvedere, ed il padre esce nuovamente "fuori" per salvare anche l'altro figlio.....
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Come bambini
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- App Bibbia audio
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Se questo è un uomo - Audio libro
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Chi sono i Cristiani Evangelici?
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi