Il paese lontano
CI VEDE ANCHE QUANDO SIAMO ANCORA LONTANI DA LUI!
Non abbiamo bisogno di viaggiare molto per raggiungere "il paese lontano" in cui si reca il figlio degenere della parabola di Gesù. Basta tollerare in noi pensieri peccaminosi, metter su le ali di passioni e desideri cattivi, il lampo di uno sguardo non puro; tutto questo potrebbe farci "atterrare" lontano da Dio, come se fossimo andati all'altro capo del mondo. Notate come, nella parabola, il figlio degenere, in quel che dice, metta sempre l'accento su sé stesso: "io, io, dammi quel che mi spetta". Non è sbagliato far uso e godere di tutti i beni buoni e perfetti che Dio generosamente ci mette a disposizione, fintanto che si tengono in grato riconoscimento della Sua bontà ed in comunione con Lui. Quando, però, ci allontaniamo da Dio, si dissipa e si spreca soltanto. I cittadini del mondo lontano da Dio non hanno nulla da dare a chi muore di fame. Infatti, fino a che hai da spendere ti accettano e ti sfruttano, quando non hai più nulla ti abbandonano senza tanti scrupoli. E' così per chi trova vantaggioso servire Satana. All'inizio sembra amico, ma ti sfrutta soltanto e quando non gli servi più non fa nulla per te e ti distrugge. I cittadini di questo mondo possono solo mandarti a pascolare i loro porci, immagine che stà per i desideri più bassi della nostra natura. Aneliamo il buon cibo di cui persino i servi si nutrono nella casa del Padre.
paroledivita.org
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 361 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Luca 15:28 - Egli si arrabbiò, e non voleva entrare. Il padre allora uscì a pregarlo di entrare. C'è una festa, c'è un banchetto e delle danze, risate, lode. Ma qualcuno resta fuori.
Forse quel qualcuno sei tu, ma oggi Dio ti dice: "entra figlio mio".
Roma 20 novembre 2022
PDG Roma
Via Pietro Fumaroli -
Tornate all'Eterno, vostro Dio, perché Egli è misericordioso e pietoso, lento all'ira e pieno di bontà. (Gioele 2:13)
Lettore, stai facendo come Giacobbe che fuggiva lontano da Dio? Pur avendo conosciuto il calore d'un focolare, te ne sei andato verso un mondo che credevi migliore?
Forse pensi di essere libero; ma sei invece schiavo di qualche passione. -
C’era una volta un uomo molto ricco che aveva un figlio. Benché fosse un ragazzo piuttosto pigro e viziato, suo padre lo amava più di ogni altra cosa. Un giorno, il ragazzo decise di andarsene di casa per poter vedere il mondo e fare la bella vita, così andò dal padre e gli chiese di poter avere tutta la sua eredità, per farne ciò che voleva.... continua qui
-
Luca 15:11-32 - La chiamiamo la parobola del figliol prodigo, ma è il padre ad essere prodigo, generoso e che si spende senza misura. Pensavamo che il figliolo si era ravveduto mentre desiderava mangiare con i maiali, ma era solo un'altra cantilena e disposizioni da impartire al padre. Ma il padre, li fuori che lo aspetta, è la corda d'amore che lo farà ravvedere, ed il padre esce nuovamente "fuori" per salvare anche l'altro figlio.....
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Come bambini
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- App Bibbia audio
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Se questo è un uomo - Audio libro
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Chi sono i Cristiani Evangelici?
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi