Di seguto l'edificante studio/meditazione di Samuele Negri sul tema della salvezza.
Fu esposta in 4 parti nell'agosto del 2003 al campo biblico per ragazzi svoltosi a Poggio Ubertini.
Di seguito i 4 file mp3
Relazione con l'Altissimo
Inviato da alex il Dom, 03/03/2013 - 14:46
È venuto in casa sua e i suoi non l'hanno ricevuto; ma a tutti quelli che l'hanno ricevuto egli ha dato il diritto di diventare figli di Dio, a quelli cioè che credono nel suo nome,
Giovanni Cap. 1
--------
Un insegnamento chiaro:,
- non siamo figli di Dio per il fatto di essere nati;
- non siamo figli di Dio per essere in una religione,
Ricevere Cristo non significa conoscere la Sua storia e credere a Lui,
Ricevere Cristo significa conoscere la Sua storia e credere IN Lui.
Non
si diviene figli perchè crediamo che Dio esiste, che Gesù è venuto
sulla Terra, che è morto per i nostri peccati ed è resuscitato. E magari
per un battesimo e una confessione (anche i demoni credono e tremano -
Giacomo 2).
Diventiamo figli perchè riceviamo Dio come Padre, in Cristo Gesù che, venuto sulla terra e morto per i nostri peccati, con il Suo sangue ha fatto la pace con Dio per noi! Risorgendo e vincendo la morte!
Noto che il vocabolo "credere" nella Bibbia può avere un doppio significato:
- ritenere vera una certa cosa, un fatto, una verità
(quante volte i discepoli e le folle, vedendo i miracoli di Gesù, credevano in quei miracoli, eppure...)
- fare propria, intimamente propria, quella certa cosa ritenuta vera. Avere fede e fiducia in essa,
e questo, per quanto riguarda la fede in
Cristo, è un miracolo possibile solo per mezzo dello Spirito Santo.
Questo significa: relazione e non religione..
E tu, credi oppure.... credi? E io?
_____________
Questo significa: relazione e non religione..
E tu, credi oppure.... credi? E io?
_____________
Giustificati
dunque per fede, abbiamo pace con Dio per mezzo di Gesù Cristo, nostro
Signore, mediante il quale abbiamo anche avuto, per la fede, l'accesso a
questa grazia nella quale stiamo fermi; e ci gloriamo nella speranza
della gloria di Dio; non solo, ma ci gloriamo anche nelle afflizioni,
sapendo che l'afflizione produce pazienza, la pazienza esperienza, e
l'esperienza speranza. Or la speranza non delude, perché l'amore di Dio è
stato sparso nei nostri cuori mediante lo Spirito Santo che ci è stato
dato.
Romani 5
Romani 5
- Blog di alex
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 798 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
-
E' possibile per me avere un rapporto vero, stabile e significativo con Dio?
Leggi qui l'opuscolo.
-
Luca 23 - Continuando nell'analisi dei discorsi di Gesù con le persone che lo incontrano giungiamo ad uno dei diaologhi più particolari considerato il luogo e la circostanza. Assaporariamo nuovamente la meravigliosità del nostro Signore Gesù:
-
---» Chi crede nel Figlio ha vita eterna; chi invece rifiuta di credere al Figlio non vedrà la vita, ma l’ira di Dio rimane su di lui. - {Giovanni 3:36}
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Come bambini
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Prima di additare il Mondo è meglio guardare a noi stessi - Leonard Ravenhill
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- Una preghiera breve
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi