Pietre miliari nella profezia

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Piccolo libricino, disponibile gratuitamente cliccando qui, che illustra, spiega e dettaglia alcune delle profezie più eclatanti, nei dettagli in cui sono stati anticipati, riportati nella Bibbia.

Il libricino si divide in 4 capitoli:

  • La ribellione, la prima e l'ultima
  • Il dominio e il declino dei Genitli (Pagani)
  • La settantesima settimana di Daniele
  • Il Re di Dio

Il trattato è allegato.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • In questi giorni mi sono messo alla ricerca di documentazione per rispondere ad un commento che si trova in questa pagina,  si richiedevano ulteriori spiegazioni e informazioni sulle profezie che i Testimoni di Geova hanno prodotto nel corso degli anni, in particolare sull'indicazione della data della fine del mondo.

  • Qui il video

    Molte date furono date per certe dai TdG per quanto riguarda la fine di questo sistema di cose, vedi qui il dettaglio di tali profezie mancate.

  • "Sappilo dunque e intendi. Dal momento in cui è uscito l'ordine di restaurare e riedificare Gerusalemme fino all'apparizione del Messia Capo, vi sono sette e sessantadue settimane di anni. Egli stabilirà un saldo patto con molti, durante una settimana di anni; e in mezzo alla settimana (settantesima) farà cessare sacrificio e oblazione. Dopo le sessantadue settimane di anni, il Messia sarà soppresso, nessuno sarà per lui.
  • In questo interessante opuscolo sono raccolti molti riferimenti biblici dell'Antico Testamento, cioè del periodo antecedente la venuta di Cristo, che illustrano, nella loro semplice elencazione (con accanto una breve descrizione) come Gesù sia il piano di Dio.

    Come Gesù, il Cristo, sia stato da sempre annunciato, la venuta, la missione, la morte, la resurrezione e la storia non è ancora finita......

    Attendiamo il ritorno, il creato l'attende... prepariamoci..

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta