Giovanni 10 - Pastore, pecore, ovile, porta e mercenari - Nicola Berretta
Giovanni 10 - Bellissimo paragone che fa di se stesso il Signore, il Pastore, anzi il buon Pastore! A questo punto ci sono anche le pecore, l'ovile, una porta per andare a pascolare e i mercenari...
Gesù, il buon pastore
Gv 9:24-38; Ez 34:1-19; 1P 5:1-4; Eb 13:20
- 10:1 «In verità, in verità vi dico che chi non entra per la porta nell'ovile delle pecore, ma vi sale da un'altra parte, è un ladro e un brigante.
- 10:2 Ma colui che entra per la porta è il pastore delle pecore.
- 10:3 A lui apre il portinaio, e le pecore ascoltano la sua voce, ed egli chiama le proprie pecore per nome e le conduce fuori.
- 10:4 Quando ha messo fuori tutte le sue pecore, va davanti a loro, e le pecore lo seguono, perché conoscono la sua voce.
- 10:5 Ma un estraneo non lo seguiranno; anzi, fuggiranno via da lui perché non conoscono la voce degli estranei».
- 10:6 Questa similitudine disse loro Gesù; ma essi non capirono quali fossero le cose che diceva loro.
Gv 14:6 (Is 40:11; Sl 23) 1P 2:24-25; Ef 5:2, 25-27; 2:11-19
- 10:7 Perciò Gesù di nuovo disse loro: «In verità, in verità vi dico: io sono la porta delle pecore.
- 10:8 Tutti quelli che sono venuti prima di me, sono stati ladri e briganti; ma le pecore non li hanno ascoltati.
- 10:9 Io sono la porta; se uno entra per me, sarà salvato, entrerà e uscirà, e troverà pastura.
- 10:10 Il ladro non viene se non per rubare, ammazzare e distruggere; io son venuto perché abbiano la vita e l'abbiano in abbondanza.
- 10:11 Io sono il buon pastore; il buon pastore dà la sua vita per le pecore.
- 10:12 Il mercenario, che non è pastore, a cui non appartengono le pecore, vede venire il lupo, abbandona le pecore e si dà alla fuga, e il lupo le rapisce e disperde.
- 10:13 Il mercenario [si dà alla fuga perché è mercenario e] non si cura delle pecore.
- 10:14 Io sono il buon pastore, e conosco le mie, e le mie conoscono me,
- 10:15 come il Padre mi conosce e io conosco il Padre, e do la mia vita per le pecore.
- 10:16 Ho anche altre pecore, che non sono di quest'ovile; anche quelle devo raccogliere ed esse ascolteranno la mia voce, e vi sarà un solo gregge, un solo pastore.
- 10:17 Per questo mi ama il Padre; perché io depongo la mia vita per riprenderla poi.
- 10:18 Nessuno me la toglie, ma io la depongo da me. Ho il potere di deporla e ho il potere di riprenderla. Quest'ordine ho ricevuto dal Padre mio».
- 10:19 Nacque di nuovo un dissenso tra i Giudei per queste parole.
- 10:20 Molti di loro dicevano: «Ha un demonio ed è fuori di sé; perché lo ascoltate?»
- 10:21 Altri dicevano: «Queste non sono parole di un indemoniato. Può un demonio aprire gli occhi ai ciechi?»
----------------------
Niicola Berretta
Roma 31 gennaio 2010
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 589 volte
Potrebbe interessarti..
-
Giovanni 1 - Per la dottrina dei Testimoni di Geova, come saputo, Gesù Cristo, la Parola, il logos, è stato il principio della creazione. Qui porzione di una predica sulla fede del 18 settembre 2016, ascolta qui la registrazione completa, che confuta questa dottrina. L'intento della Scrittura pare evidente, collocare Gesù Cristo nella giusta relazione con la creazione, tra l'altro passo fondamentale per avere la fede che Dio ricerca.
-
-
Sei un discepolo di Gesù? Bene questa preghiera è anche per te, un forte incoraggiamento direttamente dal nostro Signore Gesù Cristo - Giovanni 17----------------------
Nicola Berretta
Roma 3 luglio 2016 -
Proseguiamo lo studio del vangelo di Giovanni entrando in un argomento davvero difficile da digerire per i giudei di allora, in effetti a loro erano molto chiare le parole di Gesù, tanto che più volte tentano di ucciderlo...
I più visti
Di oggi:
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Come bambini
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi