Alcune stranezze della società di oggi
PERCHE' LA SOCIETA' ODIERNA E' DIVERSA DA COME L'HANNO IMMAGINATA I NOSTRI PREDECESSORI, DA COME LA DESIDERIAMO NOI E, PRINCIPALMENTE, DA COME LA DESIDERA DIO?
Quello che viene riportato in seguito è la situazione della società negli Stati Uniti d'America, ma sicuramente rispecchia anche la situazione attuale in molte nazioni dell'Europa, nonché in altri parti del globo come Giappone, Repubblica Sud'Africana, Australia, etc..
Morire di calcio, morire per la Lazio
In questi giorni è alla ribalta della cronaca la morte di Gabriele SANDRI. Ucciso, come risaputo, in una rissa sull'autostrada, in un autogrill.
Ucciso da un poliziotto. Questa storia mi ha colpito, come a tutti, per un triplice aspetto. La morte così accidentale accaduta ad un giovane, il fatto che era laziale, come il sottoscritto, il fatto che è stato ucciso da un poliziotto, come lo sono anche io.
Due famiglie spezzate, quella del ragazzo e quella del poliziotto.
Il calcio, uno dei molti specchi del mondo. Soldi, potere, violenza, tv, cinismo (le partite devono continuare e ovviamente l'intervista ai genitori o amici e le foto del ragazzo morto DEVONO essere trasmesse), corruzione, imbrogli, scandali, gossip, masse di persone strumentalizzate e necessarie al mantenimento del business, dell'affare.
Mi vergogno un po, ho fatto parte di questo mondo e del mondo del calcio. Ricordo una meditazione che feci anni fa. Quando la Lazio vinse il campionato 1999/2000.
Ero a Perugia quella domenica, la Juve perse appunto contro il Perugia e la Lazio vinse lo scudetto all'ultima giornata di campionato.
Ricordo l'emozione, molto forte. Tifoso incallito.
Mi sbrigai a tornare a Roma e la sera a festeggiare al Circo Massimo fino alla mattina.
Con i nostri beniamini che venivano esaltati e "lodati".
Una folla immensa in questo luogo ampio all'aperto, tutti in festa....... un pò mi sono smarrito, ero da poco credente. "E' giusto", mi sono chiesto, portare in gloria così degli uomini? Far battere il proprio cuore di gioia per un fatto simile?
D'un tratto ho preso a immaginare e a chiedermi, al centro di tutta quella bolgia, "quale sarà la festa quando ritornerà il nostro Signore?".
Quando, a prescindere la "squadra che tifiamo" potremmo essere li, vincitori con Lui, festeggiare il Suo ritorno, la Sua vittoria, vittoria che ha voluto condividere con noi.
All'ora questo tempo di sacrificio, questa lotta contro il peccato, il pericolo di retrocedere, l'attesa terminerà.
Lui alzerà il trofeo e insieme, senza vedere se siamo bianchi o neri, o il colore delle nostre bandiere, insieme gioiremo della Sua presenza, faccia a faccia. E la caparra che ha lasciato nei nostri cuori li farà battere talmente forte e all'unisono come nessuna gioia potrà fare.
Nel frattempo piangiamo gli assurdi lutti di questo assurdo Mondo, splendida creazione che l'uomo a causa del peccato ha trasformato, e continua a trasformare, in questo folle circo che vediamo e in cui viviamo e moriamo.
TORNA SIGNORE TORNA ....
- Blog di alex
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 563 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Il bisogno di immaginare il futuro, un futuro in cui non si crede più, le paure emergenti ed alimentate nel cuore dei nostri concittadini. La sfiducia nel Governo e nei partiti, l'infelicità e la scontentezza degli italiani. Allegato a questo articolo, stranamente per il "canone" di questo sito web, non troverete una predicazione audio cristiana ma la presentazione del 51° Rapporto Censis del 1 Dicembre 2017.
-
SEMPRE PIU' SPESSO LA BACHECA FACEBOOK (FB) DI CHI SI DEFINISCE CRISTIANO E' SEMPRE PIU' SIMILE A CHI NON SI DICHIARA TALE. E in questi casi e in senso spirituale in quale stato di salute si trova il cuore? (Luca 6:46) - Rileggendo il primo versetto dei salmi scopriamo subitissimamente la chiave per la felicità del credente:
-
Quando il tifo per la creatura supera l'amore per il Creatore - Il mondo evangelico Americano, e di riflesso parte del resto nel Mondo, sembra essere stato decisivo nelle precedenti elezioni del presidente USA. Per quanto ci riguarda, da queste pagine, abbiamo identificato Trump come il "messia" portatore di un messaggio potente, quando distorto dalla realtà. Forte ma non giusto. Si leggano:
-
Parliamo di anziani.
Chi scrive è sotto i sessanta, ma è quattro volte nonno e, attraversando tre generazioni, ben ha potuto constatare come sia cambiata la situazione degli anziani.
A differenza di oggi, quando molti usano parole roboanti come "l'anziano non è un peso ma una risorsa", un tempo si viveva di fatti e l'anziano una risorsa lo era per davvero! Questo era più facile, perché gli anziani vivevano in casa, con la loro famiglia, soprattutto quando uno dei nonni veniva meno.
I più visti
Di oggi:
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Come bambini
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Bibbia - studi biblici raccolti per libri
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi