Liberato dalla droga

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

La mia felicità è un dono di Dio

Ho iniziato a drogarmi durante l’adolescenza e, nel giro di dieci anni, mi sono trovato preso in quella tremenda spirale. Credevo di essere felice, ma non si trattava che di un piacere fugace che bisognava rinnovare continuamente. “Viaggi”, evasioni dalla realtà, cure di disintossicazione, ecco come si svolgeva la mia vita…

E ciò mi costava caro!

A un certo punto, il più importante spacciatore del luogo divenne il mio migliore amico. Un giorno, egli interruppe tutto: smise di andare al solito bar mal frequentato, di drogarsi e, ovviamente, di spacciare la droga.
“È Gesù che mi ha cambiato”, diceva.
Io mi beffavo di lui e pensavo che si comportasse così per discolparsi.

Smisi di frequentarlo, ma egli veniva a trovarmi per parlarmi di quel Gesù che lo aveva trasformato. Quel ragazzo, che non era mai stato capace di mettere ordine nella sua vita, aveva trovato un lavoro, un alloggio, e sembrava felice.

È stata la sua gioia a farmi invidia. Mi invitava continuamente al suo gruppo di preghiera, e un giorno mi lasciai trascinare.
Notai subito che i partecipanti erano diversi dagli altri; non erano come la gente nella strada che spesso cammina a testa bassa, senza cercare contatti. Guardavano gli altri negli occhi, erano sorridenti, parlavano di Dio in modo semplice. Ciò non mi impedì di sentirmi a disagio; mi domandavo cosa facessi in quel luogo…

Passarono alcuni mesi.

Tornai al gruppo di preghiera perché c’era qualcosa che mi attirava.
Per la prima volta mi rivolsi a Dio: “Dio, se esisti veramente, se puoi fare qualche cosa per me, fallo adesso”. All’istante sentii una grande pace.

Rientrato a casa, avevo l’impressione che Gesù fosse accanto a me.
Quando lo raccontai ai miei, mi diedero del pazzo.
Ma ciò che mi preoccupava era la mia situazione: avevo messo in piedi un commercio poco pulito…  Dovevo interrompere tutto?
E in questo caso che ne sarebbe stato di me?

Passai sei mesi terribili. Non riuscivo a smettere di drogarmi, anzi giunsi ad aumentare le dosi per far tacere i combattimenti interiori.

Poco tempo dopo, ricevetti una telefonata da mia sorella. Senza sospettare nulla di ciò che mi era capitato, mi raccontò che aveva trovato la fede e che era veramente felice. Mi confidai con lei spiegandole la mia situazione ed ella mi promise che avrebbe pregato per me.

Un giorno decisi di tornare dai miei genitori.
Gettai via la droga che mi restava e, a partire da quel momento, il desiderio di riprenderla mi lasciò definitivamente. Il cambiamento che si è prodotto in me in pochi mesi è inspiegabile agli occhi dei miei conoscenti.

Chi avrebbe potuto credere che, nel giro di cinque anni, io potessi avere un lavoro onesto e che mi piace, essere sposato, felice e tranquillo?

La felicità che ora provo è un dono di Dio!
IL BUON SEME

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Commenti

Ritratto di alex

Liberato dalla droga
2 Corinzi 5:17, 18

La mia prima esperienza con la droga, l'ho fatta all'età di tredici anni: prima gli spinelli, poi la siringa...
Mi sentivo misero e senza forza per uscire da questa schiavitù.
A diciannove anni ho tentato il suicidio gettandomi sotto un autobus, ma il conducente è riuscito ad evitarmi.
Allora mi sono messo a piangere. Singhiozzando dicevo: "O Dio! O Dio!"
Ed ecco che, dopo aver girovagato senza mèta, mi sono trovato davanti a una chiesa, con la sensazione che fosse stato Dio a rispondermi spingendomi verso quella direzione.
La porta era chiusa, e, proprio nel momento in cui me ne stavo andando, ho sentito qualcuno gridare: "Giovanotto, venga qui!"
L'uomo anziano che mi chiamava mi ha subito ispirato fiducia. Mi ha preso sotto braccio e mi ha portato a casa sua, poco distante.
"Che problema hai?", mi chiese.
"Sono schiavo della droga, e sono incapace di liberarmene".
Egli prese la sua Bibbia e mi lesse il seguente testo dell'Apocalisse: "Ecco, Io sto alla porta e busso: se qualcuno ascolta la Mia voce e apre la porta, Io entrerò da lui e cenerò con lui ed egli con Me" (3:20).
"Suppongo che tu desideri essere salvato" - mi disse.
"Non capisco ciò che lei voglia dire, ma ho bisogno di essere aiutato".
"Bene, allora preghiamo".
Dio ha risposto alle preghiere di quell'uomo, e io sono diventato un uomo nuovo, poiché Dio mi ha perdonato e mi ha liberato.

Tratto dal calendario "IL BUON SEME" - edizioni "il Messaggero Cristiano" - Via Santuario, 26 - 15048 Valenza (AL) - www.messaggerocristiano.it

Potrebbe interessarti..

  • Il “problema droga” ha prodotto e stimolato lunghi dibattiti e conferenze; risolverlo definitivamente, in ogni suo aspetto, non è facile, in quanto presenta problematiche complesse, che investono trasversalmente diverse dimensioni della natura umana: da quella biologica, a quella storica, fino ad arrivare a quella spirituale.

  • Mi chiamo Francesco, ho 35 anni e sono di Roma. Da bambino ero timido, insicuro e poco socievole attitudini che, crescendo, sono diventate tra i miei più grandi problemi.
    A 15 anni lasciai la scuola per andare a lavorare nella azienda ortofrutticola di mio padre, ma senza di lui mi sembrava di non riuscire a fare quasi nulla, anche se poi in realtà me la cavavo abbastanza bene. Infatti mio padre cominciò a darmi sempre maggiori responsabilità. Ma io continuavo a sentirmi inferiore rispetto agli altri e

  • Ho ricevuto, recentemente, una interessante email dal fratello Filippo B., si tratta di una testimonianza molto toccante, la riporto integralmente.


    Mi chiamo D*****, vivo a Manfredonia in provincia di Foggia, ho 35 anni, sono sposato e ho due figli. Oggi la mia è una vita normale, ma non è stato sempre così. Sono cresciuto con l'etichetta del bravo ragazzo che andava a scuola, lavorava, aveva un ottimo stipendio e una vita agiata, tornava a casa presto la sera. Cio nonostante ero insoddisfatto, non mi mancava nulla, ma non ero sereno.

  • La cannabis, conosciuta anche come marijuana, o sotto forma di hashish, è una droga che continua a costituire un tema molto discusso per la sua pericolosa diffusione.

    Il Dr. Farnsworth dell'università di Harvard afferma: "La nostra esperienza ad Harvard ha dimostrato che l'uso della cannabis implica dei rischi considerevoli, danneggia notevolmente la salute, e i benefici sono troppo esigui per fare da contrappeso."

  • Quest’afflitto ha gridato,e l’Eterno lo ha esaudito e l’ha salvato da tutte le sue avversità. (Salmo 34:6)
    Mi chiamo Andrea Fortezza e sono nativo di Caltagirone, vicino Catania. Provengo da una famiglia Cattolica, mio padre impiegato postale e mia madre impiegata comunale. Sin da piccolo,sono andato in chiesa e ho ricevuto tutti i sacramenti che vengono conferiti: battesimo, confessione, comunione, cresima e matrimonio.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta