L'occhio non si sazia mai di vedere e l'orecchio non è mai stanco di udire. - Ecclesiaste 1:8La
pietà, con animo contento del proprio stato, è un grande guadagno...
Avendo di che nutrirci e di che coprirci, saremo di questo contenti.
1 Timoteo 6:6, 8
Dove
trovare in questo mondo delle persone soddisfatte? Da ogni parte si
rivendica qualcosa.
E coloro che, per il benessere di cui godono, non
dovrebbero avere nulla da rivendicare, spesso sono i più avidi e i più
scontenti. Che questa
insoddisfazione sia evidente ce lo
mostrano molto bene le innovazioni continue nel campo della moda, nei
divertimenti, nell`alimentazione, nell'occupare il
tempo libero.
Abbiamo
molta fantasia nell'inventare sempre nuovi metodi per divertirsi, per
stare allegri, per ridere. Ridere fa bene alla salute, si dice;
addirittura, pensa qualcuno, scaccia angosce e delusioni!
Salomone
ha dipinto questo quadro nel libro dell'Ecclesiaste, che vi invitiamo a
leggere. Egli paragona questo tipo di allegria allo "scoppiettio dei
pruni sotto la pentola" (Ecclesiaste 7:6), gioie che svaniscono in un
batter d'occhio, perchè anche i piaceri più seducenti sono effimeri.
Salomone, nel Libro dell'Ecclesiaste, ripete senza posa queste parole
amare: "
Vanità delle vanità; tutto è vanità".
Che contrasto con
la
gioia di chi ha conosciuto
Dio per mezzo di
Cristo! Egli può dire del
Signore: "Ha ristorato l'
anima assetata e ha colmato di beni 1'anima
affamata" e "sazia di beni la tua esistenza" (Salmi 107:9; 103:5).
Anche
nella tristezza il
credente può essere sereno; se è povero, può essere
in grado di arricchire gli altri con le vere ricchezze, perchè, pur non
avendo nulla, possiede ogni cosa (2 Corinzi 6:10). Chi è felice e
soddisfatto, perchè ha trovato tutto in Cristo, dice: "Lui è la nostra
pace" (Efesini 2:14) e "ringraziato sia Dio per il suo dono ineffabile!"
(2 Corinzi 9:15).
IL BUON SEME