Il figlio della pace - Film (1975) - Recensione

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

L’indimenticabile storia del tradimento primitivo della giungla, in pieno ventesimo secolo. Cannibali, cacciatori di teste che usavano il cranio delle loro vittime come cuscini, i Sawi della Nuova Guinea sembravano vivere all’età della pietra. Un racconto emozionante dell’avventura indimenticabile e vera di come si racconta l’amore a un cannibale.

Girato nelle giungle del Pacifico Sud - occidentale, è un documentario di eccezionale valore per l'antropologia culturale. Una storia missionaria dei nostri giorni vissuta fra una delle popolazioni più primitive del mondo prima dell'impatto con la civiltà industriale. Don e Carol Richardson compiono un viaggio in canoa e giungono nella foresta tropicale. Costernati, scoprono che a causa della loro particolare cultura, che giudicava il tradimento come la più alta delle virtù umane, la popolazione indigena considerava Giuda Iscariota un eroe per aver tradito Gesù. Un'antica usanza tribale offre la chiave per la comprensione del Vangelo.

(video rimosso)
La fedefilm ha riversato su dvd le videocassette prodotte linkiamo qui ai suoi prodotti

Fonte:
CLC
- FedeFilm

Canadian Pastor Don Richardson is not only well-known internationally as an Evangelist, but also as a teacher, Bible translator, artist and author. He wrote his famous book Peace Child about his years of living amongst the stone-age Sawi tribe on the Indonesian island of Irian Jaya. He and his young family spent fifteen years with the Sawi during that time, he learned their language and their culture; taught them how to read and write, and also translated Scriptures into their language. Another of Don Richardsons books, Eternity in Their Hearts, documents the way that God has prepared cultures all around the world, to receive the Gospel - in what he calls a redemptive analogy. Don Richardson spoke to Allan Lee about what it was like to arrive at the Sawi village of headhunters, with his wife and his baby son .. and what he found when he got there.

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Stanco di subire i maltrattamenti del padre, dedito all'alcol, un giovane si iscrive a una palestra di arti marziali. Divenuto bravissimo, finisce suo malgrado col violare la legge. Condannato a un anno di prigione, accoglie l'alternativa che gli viene offerta: partire per il Vietnam.

     

  • Per la regia del regista sudafricano Regardt van den Bergh e tratto dall'omonimo romanzo autobiografico dell'autore, Angus Buchan, il lungometraggio racconta la vera storia dell'agricoltore di origine scozzese, che vive in una fattoria in Zambia con la sua famiglia.
    Da qui, a causa di un periodo di controversie politiche e di proteste razziali per il recupero della terra, parte per il Sud Africa, in cerca di una vita migliore.

  • Giuseppe: miniserie televisia andata in onda nel 1995.
    Il film ricalca abbastanza fedelmente la Scrittura nei capitoli da 34 a 50 del Libro della Genesi.

  • La passione di Cristo (The Passion of the Christ) è un film del 2004 scritto e diretto da Mel Gibson. Il film è stato interamente girato in Italia, tra Matera e Cinecittà ed è uscito nelle sale cinematografiche degli USA il 25 febbraio 2004 (Mercoledì delle Ceneri) con il divieto ai minori di 17 anni non accompagnati da un adulto, mentre in Italia è uscito nelle sale il 7 aprile 2004 (Mercoledì santo) senza alcun tipo di censura.

  • Trama del film
    Anno 64 d.c. - Il console romano Marco Vinicio, al comando della XIV legione, rientra a Roma dopo le vittoriose campagne militari in Gallia e Britannia. L'imperatore ordina a Vinicio di non entrare in città, per permettere che si uniscano a lui le legioni provenienti dall'Asia e dall'Africa. Nerone intende così dare al suo esercito l'ambito premio del trionfo e al popolo una giusta distrazione.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta