Guida tu!

Versione stampabileSend by emailVersione PDF
Una delle cose più importanti che dovresti imparare in questa Sfida dell'amore è che non devi semplicemente seguire il tuo cuore. Devi guidarlo.

Non devi lasciare che siano sentimenti ed emozioni a controllarti. Lasciali nel sedile posteriore e digli dove stai andando.

Nella tua relazione coniugale non ti sentirai sempre in vena di amare. Non è realistico che il tuo cuore sia costantemente elettrizzato al pensiero di trascorrere ogni momento con la persona che hai sposato. Nessuno è in grado di mantenere un ardente desiderio di intimità sulla base dei soli sentimenti. Ma è anche difficile amare qualcuno solo per obbligo.

Gli sposi novelli gioiscono della persona con cui hanno scelto di unirsi in matrimonio. Il loro amore è fresco e giovane e la speranza di un futuro romantico indugia nei loro cuori. Tuttavia c'è qualcosa di altrettanto potente di quell'amore fresco e nuovo. Proviene dalla decisione di gioire della persona sposata e di amarla a prescindere da quanto tempo siete marito e moglie.

In altre parole, l'amore che sceglie di amare è potente quanto l'amore che sente di amare. Per molti versi è un amore più autentico perché ha gli occhi ben aperti.

Lasciati a noi stessi tenderemo sempre a disapprovare l'altro. Lei ti fa venire i nervi. Lui ti opprime. Ma i nostri giorni sono troppo brevi per sprecarli bisticciando su questioni di poco conto. La vita è troppo effimera per questo.

E il caso, invece, che tu diriga di nuovo il tuo cuore all'apprezzamento dell'altro.

Gioisci dell'altra persona. Prendile la mano e cerca la sua compagnia.

Desidera la sua conversazione. Ricorda perché ti sei innamorato della sua personalità. Accetta questa persona - con pregi e difetti - e accoglila di nuovo nel tuo cuore.

Anche in questo caso sei tu a scegliere che cosa e più importante. Non sei nato con una programmazione e delle preferenze su cui sei destinato a operare.

Se sei irascibile è perché scegli di esserlo. Se non riesci a fare nulla, se la casa non è in ordine è perché hai deciso che deve essere così. Se i rimproveri che rivolgi all'altro superano i complimenti è perché hai permesso al tuo cuore di essere egoista. Hai indotto te stesso ad assumere un atteggiamento critico.

Adesso è giunto il momento di far fare marcia indietro al tuo
cuore. E il momento di imparare a gioire di nuovo della persona che hai sposato per poi osservare il tuo cuore che comincia effettivamente ad apprezzare chi è l'altro.

Potrebbe sorprenderti sapere che la Bibbia contiene molte storie d'amore romantiche e la più esplicita e stimolante di tutte è quella
narrata negli otto capitoli del Cantico dei Cantici.

Ascolta come questi due amanti prendono piacere l'uno nell'altro
in questo poema.
La donna: "Qual è un melo tra gli alberi del bosco, tal è l'amico mio fra i giovani. Io desidero sedermi alla sua ombra, il suo frutto è dolce al mio palato. Egli mi ha condotta nella casa del convito, l'insegna che stende su di me è amore" (Cantico dei Cantici 2:3-4).

L'uomo: "Alzati, amica mia, mia bella, e vieni. Mia colomba,
che stai nelle fessure delle rocce, nel nascondiglio delle balze, mostrami il tuo viso, fammi udire la tua voce; poiché la tua voce è soave, e il tuo viso è bello" (Cantico dei Cantici 2:13-14).

Troppo melmoso? Troppo sdolcinato? Non per coloro che guidano il loro cuore a gioire della persona amata; anche quando la novità è passata, al!che quando lei indossa i bigodini, anche quando lui perde i capelli. E il momento di ricordare perché vi innamoraste.

Di ridere di nuovo. Di amoreggiare di nuovo. Di sognare di nuovo.
Con gioia.

La sfida di oggi potrebbe condurti ad una reale e radicale trasformazione del cuore. Per alcuni lo spostamento verso la gioia può essere di lì a un passo. Per altri potrebbe richiedere un passo da gigante via dal crescente disgusto.

Ma se hai provato gioia prima - e l'hai provata quando ti sposasti
- puoi provare gioia di nuovo. Anche se è passato tanto tempo.
Anche se sono accadute tante cose che hanno cambiato le tue percezioni.

Sta a te imparare di nuovo che cosa ami della persona a cui ti sei
dato per sempre.

Dal libro: La sfida dell'amore

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Nel 1970, dopo un controverso iter parlamentare, veniva approvata la legge n. 898 che ha introdotto nell’ordinamento italiano la disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio. In altre parole, da trent’anni a questa parte anche in Italia è consentito separarsi dal coniuge e divorziare, con la successiva opportunità di convolare a nuove nozze.

  • “Il matrimonio non è 50-50; il divorzio è 50-50. Il matrimonio deve essere 100-100.
    Non è il dividere tutto a metà, ma il dare di tutto ciò che avete!” – cit. Dave Willis

  • La voce della tortora - Cura pastorale per la coppia - PDG Roma

    Weekly Devotional | 5 Marzo 2022 | Pastore Serena Bellavia | "LA VOCE DELLA TORTORA"
    Weekly Devotional| 15 Gennaio 2022 | Pastore Serena Bellavia | "Le Travi"

    Consulenza di coppia

     

  • ,
    Che cos'è il cuore?
    La tua identità. Il tuo cuore è la componente più importante di chi tu sei. È il centro del tuo essere in cui risiede il tuo ''vero io". "Il cuore dell'uomo si riflette nell'uomo" (Proverbi 27:19). "Come pensa nel suo cuore {l'uomo], così egli è" (Proverbi 23:7, versione Nuova Diodati).
  • Quanti di noi conoscono il significato e l'importanza del termine PATTO?!
    Nel Nuovo Testamento, nella lingua italiana, si usano i termini testamento e patto. Il primo ha effetto quando avviene la morte di qualcuno, il secondo ha effetto tra due viventi. Nella lingua ebraica si usa lo stesso termine per entrambi. Nella cultura ebraica affinché un patto abbia effetto ci deve essere la MORTE, il SACRIFICIO di una vita.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta