Dio, l'Eterno, lo sa - Giosuè 22:22

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

Prima o poi capita che qualcuno mi accusi ingiustamente di aver detto o fatto qualcosa di scorretto. In altre occasione forse ho fatto di peggio, ma quella volta no, proprio no: non vero, non è andata così, e Dio lo sa!

Chi mi accusa è disinformato o, peggio, è in malafede (penso), e probabilmente ho ragione, ma ecco un pericolo peggiore all'orizzonte!

La giusta rabbia per l'ingiustizia, diversa da quella falsamente attribuitami, ma pur sempre ingiustizia.

E' proprio questo il momento in cui devo ricordarmi che esiste un Dio, se veramente ci credo. "Dio, l'Eterno lo sa". E se lo sa Lui che è il giusto e definitivo Giudice di ogni causa, di che cosa devo preoccuparmi?

Di nulla, penso.

SBAGLIATO!

C'è qualcosa di cui devo preoccuparmi: devo stare attento a non essere io a commettere qualche ingiustizia per reazione. Perchè se accade, devo ricordarmi che anche in questo caso "Dio, l'Eterno lo sa".

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Attraverso gli insegnamenti, purtroppo negativi, che riceviamo dalla vita di Lot, così come è narrata nella Genesi, possiamo comprendere il valore delle indicazioni contenute nelle parole nel Salmo 1. È bello vedere come la Parola del Signore oltre a donarci delle dritte precise per il nostro cammino, ci offre anche dei modelli concreti che acquistano un preciso valore educativo e didattico per ogni figlio di Dio.

  • Varie volte, nel capitolo precedente, abbiamo toccato l'argomento del servizio per il Signore, poichè ora esamineremo la soluzione che Dio ha dato al problema della vita dell'anima, sarà bene avvicinare questo problema considerando, prima di tutto, i princìpi che governano questo processo. Iddio ha fissato leggi spirituali che dirigano il nostro lavoro per lui, e dalle quali non può deviare nessuno di coloro che intendono servirlo.
  • Giacomo 1:19-27 - La Parola di Dio è per noi uno specchio che ci rivela ciò che siamo e ci indica ciò che dovremmo essere. Per crescere come credenti è indispensabile guardare attentamente allo specchio della Parola. In particolade dobbiamo ricevere umilmente e ubbidire pienamente alla Parola di Dio.
    Ascoltare e mettere in pratica! - Attenzione la predica è per cuori impavidi contenendo due sfide estive - Non ascoltare se non si è pronti!

    Roma 27 giugno 2021 - Andy Hamilton

  • ,

    Henry Martyn (1781-1812), missionario anglicano in India e Persia, disse:

    "Let me burn out for God. After all, whatever God may appoint, prayer is the great thing. Oh, that I may be a man of prayer!"

  • Oggi più che mai, condizionati dall'andazzo del mondo intorno a noi, siamo portati a pensare in grande e ad operare in grande, seppellendo così l'umiltà con l'orgoglio ed il servizio con il potere e finendo, in questo modo, con l'andare fuori dalla misura e dall'equilibrio indicatici da Dio.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta