Appello del Pontefice contro consumismo, distacca dai valori
25 ottobre giornata dello "sbattezzo"
Leggevo ieri una notizia adnkronos, riportata integralmente più sotto. Si tratta di un fenomeno, "lo sbattezzo" che sembra divenire "di massa". Si legge che molte persone, recentemente, si organizza e fa richiesta per "sbattezzarsi".
Devo dire, appena letta la notizia, che l'idea di partecipare ad una di queste riunioni, la prossima appunto si terrà a Roma il 25 ottobre 2008, mi ha stuzzicato. Infatti sono nato cattolico, poi grazie a Dio rinato cristiano, ed ho ricevuto, ovviamente senza richiederlo, il battesimo romano. Un battesimo che per me non ha nessun valore salvifico, anzi nessun valore in genere.
Ed è appunto questa considerazione, quindi, che mi ha fatto desistere dall'idea di essere "sbattezato", sarebbe solo partecipare ad una manifestazione anticattolica probabilmente fine a se stessa. Certamente non condivido il battesimo ai bimbi anzi colgo l'occasione per invitare a visionare questo breve opuscolo dove è riportato in maniera equilibrata, scritturalmente fondata, la concezione del battesimo "biblico".
Alex
(Bon/Gs/Adnkronos)
01-SET-08 17:2
- Blog di alex
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 1951 volte
Potrebbe interessarti..
-
Oggi leggevo questa notizia sull'ansa:
Appello del Pontefice contro consumismo, distacca dai valori -
Libro molto interessante che descrive il piano delle apparizioni che il nemico sotto le vesti della "Madonna" che sta ingannando i popoli della terra con il progetto diabolico di unificare le religioni sotto il dominio dell'imperatore dello Stato del vaticano che sarà il precursore dell'Anticristo e della fine dei tempi che verranno....
-
L`adorazione alle immagini e` molto comune a molte religioni. Cosi è anche nella pratica cattolica, vediamo cosa dice la catechesi cattolica al riguardo "Dato che il culto reso ad`un immagine va alla persona che ne` e` rappresentata e ricade su di essa, lo stesso tipo di culto che aspetta alla persona puo` essere reso all`immagine che la rappresenta.
(New Catholic Encyclopedia,1967. Vol. 7, pag.372 ).
Insegnamento biblico? Assolutamente no!
Apriamo la Bibbia.
-
Il Signore vietà l'uso di statue che possono rappresentare cose sacre perchè conosce la propensione dell'uomo ad affezionarsi a ciò che vede ed è tangibile. Il rischio era, ed è, che l'oggetto diventi oggetto di culto, venerato ed adorato, un idolo. Non è cosa buona
Salmi 115:3 Il nostro Dio è nei cieli; egli fa tutto ciò che gli piace.
Salmi 115:4 I loro idoli sono argento e oro, opera delle mani dell'uomo.
Salmi 115:5 Hanno bocca e non parlano, hanno occhi e non vedono, -
Migliaia di "pellegrini" sono da settimane quotidianamente in coda davanti al duomo di Torino per poter vedere da vicino l'immagine di un uomo impressa su un lenzuolo, che la tradizione popolare, mai smentita e neppure mai ufficialmente supportata dalla chiesa cattolica, in un tipico atteggiamento "alla Ponzio Pilato", identifica con la "sindone" che avrebbe avvolto il corpo morto di Gesù prima della risurrezione.
Un esempio significativo
Nei giorni imminentemente precedenti il
I più visti
Di oggi:
- Come bambini
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- Chi sono i Cristiani Evangelici?
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
Commenti
SBATTEZZO
Un solo battezzo!
Pace... La "questione" dello sbattezzo, non si pone!... Chi è stato battezzato da neonato e da adulto vuole abbracciare la fede in Gesù, non occorre che si faccia "sbattezzare", la condizione che segue al battezzo in acqua, come Gesù ha comandato; svincola da qualsiasi legame con la situazione precedente... operando lo "sbattezzo", si da valore al battezzo cattolico!... E pertanto, si accresce l'autorità della chiesa cattolica! In Atti 19:1-7... vediamo che viene messo in atto il battezzo come Gesù lo ha comandato... a sèguito di un'altro battezzo( da parte del Battista) che non è stato tenuto in considerazione, non si è operato alcun "sbattezzo!" E' mia ferma convinzione che operando la procedura dello "sbattezzo", non si è capito nulla di cosa vuoldire battezzo! La condizione che in assoluto bisogna raggiungere, è quella di "chi avrà creduto e sarà stato battezzato sarà salvato...." un neonato, cosa ha potuto credere?...Se poi, la si vuol portare nel campo delle statistiche, la cosa assume una valenza politico-affaristica-religiosa... quando Gesù, ha messo in guardia dalle collusioni con i poteri di questo mondo!... Il mio professore di lettere, alle medie, era un anticlericale, così, per partito preso... quando si studiavano gli eventi che trattavano il potere della politica e dei papi, categoricamente, veniva fuori la frase " religioni oppio dei popoli " al tempo d'oggi,al tempo che la chiesa cattolica e sue ramificazioni sotto altre denominazioni, usufruiscono del contributo da parte dello stato, possiamo pensare che al verificarsi di "problemi" di ordine etico-spirituale, la chiesa cattolica, abbia la lucidità e l'autonomia decisionale?... No di certo ma però, ha un peso politico che le deriva dal numero dei battezzati e di quelli che le richiedono "I SUOI" sacramenti, ecco, sarebbe cosa utile lo sbattezzo ma ancor di più, la istituzione di un albo apposito, giusto per far calare il suo peso nella politica. Ciò nonostante, il credente in Cristo, di queste cose non deve interessarsi... L'eventuale perdita di potere della chiesa cattolica sulla politica e sui "fedeli", darebbe adito alla gloria di chi si è adoperato in tal senso... ma noi sappiamo che Dio, la Sua gloria, NON la cede a nessuno!.. Preghiamo piùttosto che Gesù operi a fiaccare le forze di chi Gli si oppone!... A lode e gloria del Suo nome, Gesù. Amen, quindi, UN SOLO BATTEZZO... nel nome di Gesù. Anche quì, vale la situazione che è emersa nella discussione "Gesù, poteva essere risparmiato?" e che evidenziavo il modo di operare di Dio, alla luce di fatti come nel vecchio testamento, vengono riportati.. possiamo "vedere" che Dio, porta a termine i Suoi progetti, quando i nostri occhi e la nostra mente, non vedono una possibilità di riuscita... Proprio lì, Dio manifesta la Sua potenza... se ci fosse una pur minima possibilità di riuscita per nostre capacità, ci assumeremmo la gloria e muoveremmo Dio a Gelosia! -- Deut. 4:24 - "Poiché l'Eterno, il tuo Dio, è un fuoco consumante, un Dio Geloso" --- Isaia 42:8 - Io sono l'Eterno; tale è il mio nome; e io non darò la mia gloria ad un'altro, né la lode che m'appartiene agl'idoli....
Parola di Dio!
Francesco