Giovanni 12:32 - L'inferno è il luogo dell'esclusione - Gesù chiama TUTTI a se. Il sermone è preceduto da tre letture ed una preghiera. Versetto del sermone Giovanni 12:32 (Gesù parla): "e io, quando sarò innalzato dalla terra, trarrò tutti a me".
Cristo è più che un sistema religioso, tradizione, o credenza: è una persona che conosce i nostri bisogni, è sensibile alla nostra sofferenza e simpatìzza con la nostra debolezza.
In cambio della nostra fiducia in Lui, ci offre di dimenticare le nostre colpe di intercedere per noi e di presentarci al Padre. Ha pianto per noi, è morto per noi ed è risorto dalla rnorte drmostrando che. Egli è tutto quello che ha dichiarato di essere.......
Giovanni 12:32 - L'inferno è il luogo dell'esclusione - Gesù chiama TUTTI a se. Il sermone è preceduto da tre letture ed una preghiera. Versetto del sermone Giovanni 12:32 (Gesù parla): "e io, quando sarò innalzato dalla terra, trarrò tutti a me".
Ebrei 1:1-3 - I primi versetti della Lettera agli Ebrei affermano che Dio ha parlato in tante occasioni e in tante modalità, ma soprattutto nel suo figlio Gesù. E quel che ha detto è meraviglioso! Quindi ascolta attentamente!
Roma 25 ottobre 2020
Danny Pasquale
Gesù nel Vangelo di Giovanni - Struttura di 14 (2x7) elementi
da Orizzonti Infiniti
Il nome Gesù mille anni prima della Sua incarnazione rivelato nel libro dei Proverbi come nome del Figlio di Dio! La Bibbia è meravigliosa!
Il nome "Gesù" si trova centinaia di volte nell'Antico Testamento in sequenze di lettere equidistanti. Uno dei casi più significativi è in corrispondenza di Genesi 3:15 dove si parla del "Discendente di donna". L'espressione ebraica è maschile e ogni 116 lettere si legge il nome di questo discendente: Gesù.
A quando risalgono le origini del Salvatore del mondo?
Pensieri, meditazioni, tematiche cristiane, studi, opuscoli, video e musica dal mondo cristiano evangelico
Cookies Policy -- La Sitemap --