In occasione della ricorrenza dei cinquecento anni della riforma protestante (31 ottobre 2017) ecco una serie di 5 appuntamenti domenicali per esplorare i 5 pilastri della riforma.
Watchman Nee
Nee fu uno studente eccezionale e tra i migliori della scuola dalle elementari fino al college. Fin dalla sua giovinezza fu profondamente risoluto a servire il Signore pienamente.
Egli non frequentò scuole teologiche o istituti biblici, eppure acquisì una profonda conoscenza dell'opera di Dio, di Cristo, dello Spirito Santo, e della chiesa. Perfezionò tale conoscenza studiando gli scritti di uomini e donne devoti, da T. Austin-Sparks a C.H. Mackintosh, e nei primi anni ricevè edificazione e aiuto da Margaret E. Barber, un'ex missionaria anglicana.
Watchman Nee fondò una missione in Cina (China Inland Mission), dove, nonostante i turbamenti politici del paese, sorsero circa 400 chiese. Un giovane credente, Witness Lee, divenne il suo più stretto collaboratore, e andò a Taiwan a continuare il suo ministero per la chiesa.
Nel 1952 Watchman Nee fu arrestato dai comunisti nella Cina popolare per essersi rifiutato di smettere di predicare Cristo.
Morì nel 1972, dopo 20 anni di prigionia, scegliendo di rimanere fedele a Cristo a costo della vita. Prima della sua morte, lasciò una nota scritta per testimoniare della verità: "Cristo è il Figlio di Dio che morì per la redenzione dei peccatori e risorse dopo tre giorni. Questa è la più grande verità nell'universo. Muoio a causa della mia fede in Cristo. Watchman Nee."
ulteriori informazioni sono disponibili sul sito
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 3338 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Il 23 maggio 1498 il monaco fu prima impiccato, poi il suo corpo fu bruciato e le sue ceneri furono sparse nell'Arno, affinché non se ne avesse più memoria. Il personaggio rimane ancora oggi discutibile e discusso. Per quanto ci riguarda dobbiamo chiederci se è legittimo considerano come precursore della Riforma e definire "evangelica" la sua predicazione.
Il giorno del giudizio
La folla si accalcava in Piazza della Signoria, tutti erano accorsi per vedere "il miracolo", come lo chiamavano.
-
George Whitefield (1714-1770), uno dei più noti predicatori inglesi del 1700, predicò con coraggio la pura parola di Dio in molti paesi, a tutti, senza distinzioni denominazionali, nei locali e all'aperto, tutti i giorni dell'anno fino alla sua morte. Non fu accolto in diverse chiese perché lo ritenevano un fanatico e un predicatore scomodo; tuttavia egli continuò ad annunciare l'evangelo all'aperto per tutta la sua vita, raggiungendo immensi auditori anche in Scozia, in America e nel Galles.
-
Ebrei 13:7 - Ricordatevi dei vostri conduttori, i quali vi hanno annunciato la parola di Dio; e considerando quale sia stata la fine della loro vita, imitate la loro fede.
-
Hus, Jan (Husinec, Boemia meridionale 1372 ca. - Costanza 1415), riformatore religioso boemo. Compiuti gli studi presso l'Università di Praga, nel 1400 fu ordinato sacerdote e divenne lettore di teologia.
I più visti
Di oggi:
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Come bambini
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Peccati segreti
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Cartoni animati cristiani