NEGRI Samuele

La chiesa che vuole il Signore - Samuele Negri

Studio tenuto domenica 07.03.2013, un due sessioni, nella chiesa evangelica a Fontanellato.

La chiesa che vuole il Signore:

Gli obiettivi che la chiesa che piace a Dio si prefige:

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Filippesi - Un modello di chiesa da seguire - Samuele Negri

Un modello di chiesa - Samuele Negri
Fontanellato - 1 aprile 2012

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Caratteristiche e scelta degli anziani - Samuele Negri

Senza una saggia guida il popolo cade - Proverbi 11:14

facebook icona twitter iconawhatapps icona

L'offerta di ieri

"non possiamo vivere dell'offerta di ieri, è diventata cenere"... Questo uno dei punti salienti toccati oggi dal caro fratello Samuel Negri che qui, al campo Biblico di Poggio Ubertini, condotto da Carlo Cerrella, Samuele ha inaugurato con lo studio che porterà, frazionato per l'intero campo.

Il titolo è: "i sacrifici levitici".

facebook icona twitter iconawhatapps icona

C'è consolazione davanti alla morte?

Forse non c'è dolore più grande di quello che si prova di fronte alla morte.....

Una meditazione di Samuele NEGRI, il piccolo trattato era allegato in omaggio con Il Cristiano: www.ilcristiano.it

qui in pdf

 

 

 

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Malachia - Un messaggio dal Dio che ama - Samuele Negri

Malachia - Un messaggio dal Dio che ama

CAMPO DI STUDI BIBLICI, dal 7 al 16 agosto 2007
Presso Centro Evangelico di Poggio Ubertini
Via Romita, 30 - 50020 Montagnana Val di Pesa (FI) Italia
Mercoledì, 8 agosto 2007 – ore 9:30

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Romani 3 - Iniziativa divina e risposta umana - Samuele Negri

Di seguto l'edificante studio/meditazione di Samuele Negri sul tema della salvezza.
Fu esposta in 4 parti nell'agosto del 2003 al campo biblico per ragazzi svoltosi a Poggio Ubertini.
Di seguito i 4 file mp3

Abbonamento a NEGRI Samuele

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta