Rapporti e comunione fra le chiese locali

Versione stampabileSend by emailVersione PDF
In quale modo le chiese locali devono vivere le loro relazioni e le loro comunicazioni? È legittimo parlare di loro autonomia?
 
Quali sono le indicazioni che riceviamo dagli insegnamenti e dalla storia della Chiesa e delle chiese così come ci sono riportati nelle lettere apostoliche e nel libro degli Atti?
 
Se ascolteremo ciò che insegna la Parola, sarà possibile vivere una reale comunione, evitando o risolvendo le conflittualità.
 
Di Paolo Moretti  - L'articolo è allegato
Fonte: Il Cristiano - Maggio 2011
AllegatoDimensione
PDF icon rapporti_e_comunione_fra_le_chiese_locali.pdf537.65 KB

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Spesso mi trovo a cercar di chiarire nella mia mente, e ai miei possibili interlocutori, il concetto di Chiesa, il concetto biblico, scritturale di essa.

    Spessissimo, infatti, si identifica, a volte anche nell'ambiente evangelico, la propria adunanza, la propria denominazione, la propria chiesa, come la Chiesa di Dio (in senso universale e assoluto).

    Duro parlare con i miei amici e parenti cattolici al riguardo. L'accusa che  viene mossa più facilmente al sottoscritto e a mia moglie è: "traditori" della vera ed unica chiesa.

  • ,

    Spesso le persone non sono attirate dalla chiesa oppure si allontanano da essa perché scoraggiate dall'esempio negativo dei suoi membri, in altre parole: perché sono scandalizzate!

    Questo fenomeno è ancora più triste, quando vittime degli scandali sono figli o familiari di persone già credenti. Ci siamo mai chiesti seriamente qual è il comportamento che il Signore vuole da noi per non essere provocatori di scandali?

    Introduzione

  • Ritrovare lo spirito della chiesa primitiva  nel XXI secolo
    Relatore: Dr Darrell ROBINSON

  • 1 Gv 2:28-3:10 - Può sembrare una domanda strana, forse anche fuori del tempo, ma sono sicuro che diversi di voi che state leggendo se la sono fatta e magari hanno avuto difficoltà a dire con certezza se Tizio o Caio sono dei figli di Dio… Ebbene, il Signore ci fornisce delle chiare indicazioni in molti passi della Bibbia, compreso quello di 1 Gv 2:28-3:3, nel quale l'apostolo Giovanni, ispirato dallo Spirito Santo, svela alcuni segreti per riconoscere delle persone nate di n

  • Atti in generale e Atti 1:1-11 - L'inizio della "nostra storia", la storia dello Spirito Santo e del Regno di Dio. Il libro degli Atti una storia entusiasmante. Il libro che fa parte di un'opera divisa in due volumi scritta da Luca, il libro più bello che sia mai stato scritto.


    --- Rinaldo Diprose ---
    Roma 15.09.2013

     

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta