Quando la culla rimane vuota
Coppie di credenti si interrogano sulla propria sterilità....
La sterilità o, in altri termini, la mancanza involontaria di figli, non è un problema frutto dell'età moderna. Tuttavia, le sue implicazioni oggi sono molto diverse da quelle di un tempo.
Se si risale anche solo a pochi decenni fa, l' infertilità era, nel migliore dei casi, un problema ereditario inspiegabile e, quindi, veniva accettato come un "destino" voluto da Dio.
Oggi questo atteggiamento è cambiato, a pari passo con la crescente secolarizzazione e con l' idea che tutto è possibile all 'uomo moderno.
Così i figli non sono più un dono di Dio, ma sono "generati" partendo da concezioni razionali.
Nei primi anni del nostro matrimonio la mancanza involontaria di figli, (se pure sia durata solo poco tempo rispetto ad altre coppie), ci ha fatto soffrire moltissimo.
Ma, essendo un problema un po' inaspettato, non sapevamo nemmeno come trattarlo. Ci siamo trovati davvero un po' isolati e abbiamo scoperto che, se anche il non poter avere figli è un problema crescente per molte giovani coppie, non se ne parla, o meglio, spesso non si sa come parlarne.
Dopo circa un anno di lotta interiore, degli amici a cui avevamo confidato il nostro problema (e che da più di otto anni lo stavano vivendo di persona), ci mandarono una serie di articoli (testimonianze) tratti da una rivista cristiana tedesca.
Ci aiutarono moltissimo, perché scoprimmo che non eravamo i soli a dover affrontare il problema e ci permisero di conoscere come altri l'avevano affrontato. Questo ci aiutò a trovare una nostra strada di accettazione.
Inoltre, fece crescere in noi il desiderio di incoraggiare altri
ad affrontare il problema, parlandone più apertamente e affidandosi all'Eterno, l'unico che veramente sa quale sia la cosa migliore per la nostra vita.
Vi proponiamo, quindi, queste testimonianze con la sincera preghiera che possano essere anche per voi, che vivete questo dramma, una piccola luce e un incoraggiamento ad abbandonarvi completamente nelle braccia di Dio.
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 2214 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Un giorno nei tuoi cortili val più che mille altrove.
Io preferirei stare sulla soglia della casa del mio Dio,
che abitare nelle tende degli empi.Perché Dio, il SIGNORE, è sole e scudo;
il SIGNORE concederà grazia e gloria.
Egli non rifiuterà di far del bene a quelli che camminano rettamente.O SIGNORE degli eserciti,
beato l'uomo che confida in te!
dal Salmo 84 -
Ruoli e responsabilità
Un corso IBEI insegnato da Marco Distort e Ada Scorza Marzone
IBEI (RM), 11 Maggio
Torino, 25-26 Maggio
San Severe (FG), 8-9 Giugno -
Mogli:
Come la chiesa è soggetta a Cristo, così devono anche le mogli essere soggette ai loro mariti in ogni cosa. - Efesini 5:24
Mariti:
Mariti, amate le vostre mogli, come anche Cristo ha amato la chiesa e ha dato ase stesso per lei. - Efesini 5.25
-
Dal 10° Campo per Famiglie - Poggio Ubertini 20-27 agosto 2009
Studi di Marco Distort - Un valido aiuto per la vita di coppia. Segui l'audio sfogliando il pdf allegato.
Questa la prima parte. Qui le altre parti:
I più visti
Di oggi:
- Come bambini
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Bibbia in testo HTML - Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Bibbia in mp3 - Interconfessionale
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati