Riflessione sul testo di Giovanni 8: 1-11.
In questo brano ci viene raccontato l’incontro di Gesù con l’adultera. Alcuni scribi e farisei avevano intenzione di lapidare questa donna, ma il Messia dice agli accusatori: “Chi è senza peccato scagli la prima pietra”.
Possiamo analizzare questo evento sotto tre aspetti:
Commenti
Prima o poi se hai ancora una coscienza arriva per tutte...!
Questa è la storia-prototipo di tutte noi, che siamo sensibili e spiritualmente ancora "vive"... ci siamo ingannate dietro a lustrini, smartphone, rossetti, minigonne e discoteche "in", aperitivi alla moda e pseudo amiche che alla prima occasione sono state pronte ad abbandonarti o a pugnalarti alle spalle quando meno te lo aspettavi.
Pensavi di essere una ragazza piena di scopi, di attività troppo cool, di interessi...invece ti rend iimprovvisamente conto di essere diventata la.parodia di te stessa, una ridicola messa in scena di un modello di femminilità che NON ESISTE!
E cosi ti risvegli, getti la maschera, ti chiudi in te stessa x cercare la tua autenticità, la tua preziosa essenza che Dio ha instillato dentro di te, quella naturalezza senza l'artificiosità del mondo che possedevi prima di edulcorarti con le illusioni di felicità momentanea che il mondo ti ha spinto a inseguire cosi affannosamente.
Quanto tempo e quante energie sprecate per correr dietro al vento!
Da adesso ricomincia da te stessa, dal rispetto della tua anima e dall'unica fonte di verità e di vita...Gesú !
La conversione è la rinascita
Ciao Solitary, in effetti è così che abbiamo scoperto la nuova, vera, ripartenza (rinascita)...
-----------------------------------------------------------------------------------------
< ABBANDONIAMO IL PECCATO >
Salomone scrisse:
< Ascoltiamo dunque la conclusione di tutto il discorso:è Temi Dio e osserva i suoi comandamenti, perché questo è il tutto dell'uomo. > ECCLESIASTE 12:13
Il male in tutte le sue forme non fa altro che manifestare l'indignazione del Signore verso un mondo corrotto.
Dio è indignato verso questa società piena di superbia e arroganza nei suoi confronti.
Pur tuttavia Dio vuole che nessuno perisca (si legga 2PIETRO 3:9) ed è per questo motivo che il Signore esorta tutti gli uomini ad avere buon senso di fronte ai suoi avvertimenti.
Dice il Signore:
< Non siate come il cavallo
e come il mulo che non hanno intelletto, la cui bocca bisogna frenare con morso e con briglia,
altrimenti non ti s'accostano!
Molti dolori aspettano l'empio;
ma chi confida nell'Eterno, la sua grazia lo circonderà.
SALMO 32:9 a 11
Se pensiamo che possiamo permetterci di declinare l'invito del Signore ad abbandonare il nostro peccato, illudiamo noi stessi e sarà un momento di grande spavento quando compariremo davanti a lui per essere giudicati.
Paolo scrisse:
< Ovvero disprezzi le ricchezze della sua benignità, della sua pazienza e longanimità, non conoscendo che la bontà di Dio ti spinge al ravvedimento?
Ma tu, per la tua durezza ed il cuore impenitente, ti accumuli un tesoro d'ira, per il giorno dell'ira e della manifestazione del giusto giudizio di Dio. > ROMANI 2 :4-5
Se dunque non ci siamo ancora arresi al Signore che è grande in bontà e lento all'ira, abbandoniamo oggi stesso la durezza del nostro cuore davanti a lui e viviamo secondo la sua volontà in modo che possiamo evitare di andare incontro ai suoi giusti e tremendi giudizi e per trovarci, desiderandolo, in un abbraccio d'amore con il Creatore, il motivo per cui siamo stati creati.
Dice il profeta Isaia:
< Lasci l'empio la sua via
e l'uomo iniquo i suoi pensieri;
si converta egli al Signore che avrà pietà di lui, al nostro Dio che non si stanca di perdonare. >
ISAIA 57:7
Se siamo disposti ad abbandonare la via del peccato, Dio avrà pietà di noi e troveremo perdono davanti a lui e per noi non ci sarà più il giudizio.
Davide lo scrisse:
< Egli mi nasconderà nella sua tenda nel giorno dell'avversità,
m'occulterà nel luogo più segreto del suo padiglione, mi leverà in alto sopra una roccia. >
SALMO 27:5
Siamo saggi dunque e decidiamo di abbandonare subito il peccato prima che sia troppo tardi.
L'autore agli ebrei scrisse:
< Come scamperemo noi, se trascuriamo una così grande salvezza? Questa, dopo essere stata inizialmente annunziata dal Signore, è stata confermata a noi da coloro che l'avevano udita. > EBREI 2:3
E ancora:
< E come è stabilito che gli uomini muoiano una sola volta, e dopo ciò viene il GIUDIZIO , così anche Cristo, dopo essere stato offerto una sola volta per prendere su di sé i peccati di molti, apparirà una seconda volta senza peccato a coloro che lo aspettano per la salvezza. - EBREI 9:27-28
Cristo apparirà dunque solo per la salvezza di coloro che hanno rinunciato al peccato per servirlo con timore e tremore.
Ma per coloro che compariranno davanti a lui senza essersi ravveduti dei loro peccati, rimarrà solo un terribile giudizio di condanna.
Gesù disse:
< Chi ha orecchi per udire oda.>
MATTEO 11:15
A Dio Padre e al suo unigenito figlio Gesù Cristo sia la lode, l'onore e la gloria nei secoli dei secoli.
Amen!