La Sua ragione di vita

Versione stampabileSend by emailVersione PDF

qui il video

Il Suo volto era coperto non dalla vergogna
ma dal Suo amore e dal Suo sangue versato per noi
Fu rigettato, disprezzato, umiliato e maltrattato, non aperse bocca
ma la Sua morte, la Sua morte parlava!

Nessuna violenza nessun inganno
uscì dalla Sua bocca
ma ciò che fece era il Suo scopo
la Sua ragione di vita
vedere me e te in braccio
sulle Sue ginocchia
e vivere con Lui
vedere me e te in braccio sulle Sue ginocchia e vivere con Lui
PER SEMPRE!

"La Sua ragione di vita" - PdGToscana Worship Team

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Da molti secoli il simbolo più diffuso del Cristianesimo è quello della croce, con o senza la raffigurazione del crocifisso. Però chi fa visita alle catacombe di San Callisto a Roma sa che non era così nei primi tre secoli della storia cristiana. Allora i simboli di Cristo più raffigurati sulle tombe e i muri dei luoghi d'incontro dei cristiani erano

    • un pesce,
    • un agnello
    • e un pastore.

    Questi simboli sono belli e pieni di significato.

  • Gesù Cristo venne nel mondo una notte di duemila anni fa, nascendo in una umile stalla di Betlemme. Egli predicò il Regno di Dio e girò la terra d'Israele facendo del bene a tutti: guarì i paralitici, liberò gli indemoniati, donò la vista ai ciechi, risuscitò i morti, insegnò l'amore vero. Accusato ingiustamente fu crocifisso come un malfattore, ma quella che apparentemente sembrava una sconfitta risultò la più straordinaria vittoria mai riportata.

  • ,

    La storia dell'uomo che ha cambiato la storia.

  • Sebbene cristiani e musulmani non siano d'accordo sul significato del ministeri o di Gesù sulla terra, essi onorano la Sua esistenza dal modo unico in cui Egli venne sulla terra: la Sua nascita soprannaturale e da una vergine.

    Nel Corano, Maria chiese all'angelo come sarebbe potuta rimanere incinta dal fàtto che " ... mai un uomo mi ha toccata?" (sura3:47). L'angelo rispose che era stato deciso così (sura 19:21).

  • Ma Gesù è Dio? Questa è ritenuta da molti, come dal sottoscritto, una dottrina corretta. E' bene, però, trovare riscontro a questo insegnamento, non accettarlo per dogma, ne rifiutarlo per preconcetti.

    Ed ' interessante, edificante, constatare come nella Bibbia molti sono i passi che indicano corretto questo insegnamento.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta