Un documentario degli anni 80 di matrice evangelica. I tempi sono diversi, la moda, i legami, ma il contenuto di queste testimonianze restano anche oggi molto significative.
La punta della lancia - Film (2006) - Recensione
Conducono uno stile di vita selvaggio, dove la violenza e la vendetta sono elementi costanti della loro cultura.
Il film si basa su una storia vera e racconta quando, nel 1956, un gruppo di missionari della chiesa evangelica protestante raggiungono il villaggio sperduto.
Pur con tutte le intenzioni nobili e di pace i missionari non vengono accettati e, ritenuti una minaccia per la salvezza della tribù, vengono uccisi.
La vita del protagonista Mincayani che guida la tribù dei Waodani, una delle etnie più violente che gli antropologi hanno documentato, cambia improvvisamente quando lui e la sua famiglia uccidono i cinque missionari.
Da questo evento, Mincayani affronterà un percorso tortuoso di scoperta e di confronto con la propria cultura, con la storia della sua popolazione.
Le famiglie dei missionari uccisi però decidono di restare in Ecuador e, con grande spirito evangelico di perdono, tentano di vivere tra i Waodani.
La storia si intreccia con gli interrogativi di un giovane, il figlio di uno dei missionari evangelici, che lotta per capire perché suo padre è morto. Dovrà però imparare ad accettare una tragedia che non si può modificare.
Nell'insieme emerge una storia reale intrisa di sacrificio, coraggio e riscatto da cui si evincono importanti messaggi quali il ruolo della religione nella trasformazione della cultura e l'insegnamento del perdono evangelico.
Acquistabile, tra le varie fonti, anche dal sito:
- CLC
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 7392 volte
Potrebbe interessarti..
-
-
Il film è per molti tratti godibile e scritturale. Eccessivo, però, il ruolo che affida a Pietro tanto da sconfinare la Bibbia per abbracciare piuttosto il credo cattolico.
Al riguardo vedi anche: -
-
Riceviamo e con piacere condividiamo: Sono un regista di film cristiani, nel marzo scorso era uscito il mio ultimo film dal titolo "Entro mezzanotte" una storia vera che ho portato felicemente sullo schermo ma, a causa del virus, il film e' stato bloccato per la chiusura delle sale cinematografiche. Come potreste aiutarmi a far conoscere questo film che ha ricevuto, per quei pochi giorni, tanti consensi?
In attesa di una vostra risposta vi mando tante benedizioni e tanta pace nel SIGNORE. magari potreste inserire qui il trailer. vi mando il link.
Giusepe Orecchia -
Trama del film Giacobbe:
Ricostruzione storica della vita di Giacobbe, intrisa di conflitti drammatici e passioni forti. La lotta con Dio, l'amore e la fede incrollabile che lo porta ad essere l'erede dell'Alleanza tra Jahvè e Abramo.NOTE:
- TERZO EPISODIO FILM TV DELLA COLLANA TELEVISIVA 'LA BIBBIA'. - RAI UNO - DATA DELLA TRASMISSIONE: 12.12.1994(Link esterno al sito web)
I più visti
Di oggi:
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Come bambini
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- App Bibbia audio
- Ascolta i salmi - Audio mp3
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Quo vadis - Film (1951)
In totale:
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- Bibbia in mp3 - edizione S. Paolo
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- App Bibbia audio
- Bibbia in mp3 - Nuova Diodati
- C'era una volta... Storie cristiane evangeliche per bambini e ragazzi