La punta della lancia - Film (2006) - Recensione
Conducono uno stile di vita selvaggio, dove la violenza e la vendetta sono elementi costanti della loro cultura.
Il film si basa su una storia vera e racconta quando, nel 1956, un gruppo di missionari della chiesa evangelica protestante raggiungono il villaggio sperduto.
Pur con tutte le intenzioni nobili e di pace i missionari non vengono accettati e, ritenuti una minaccia per la salvezza della tribù, vengono uccisi.
La vita del protagonista Mincayani che guida la tribù dei Waodani, una delle etnie più violente che gli antropologi hanno documentato, cambia improvvisamente quando lui e la sua famiglia uccidono i cinque missionari.
Da questo evento, Mincayani affronterà un percorso tortuoso di scoperta e di confronto con la propria cultura, con la storia della sua popolazione.
Le famiglie dei missionari uccisi però decidono di restare in Ecuador e, con grande spirito evangelico di perdono, tentano di vivere tra i Waodani.
La storia si intreccia con gli interrogativi di un giovane, il figlio di uno dei missionari evangelici, che lotta per capire perché suo padre è morto. Dovrà però imparare ad accettare una tragedia che non si può modificare.
Nell'insieme emerge una storia reale intrisa di sacrificio, coraggio e riscatto da cui si evincono importanti messaggi quali il ruolo della religione nella trasformazione della cultura e l'insegnamento del perdono evangelico.
Acquistabile, tra le varie fonti, anche dal sito:
- CLC
- Accedi o registrati per inserire commenti.
- letto 7709 volte
Potrebbe interessarti..
-
Affrontando i giganti (Facing the Giants) è un film statunitense drammatico e religioso, prodotto nel 2006, è diretto e interpretato da Alex Kendrick. Il film, girato ad Albany, in Georgia, racconta la sfortunata storia di una squadra di football sotto una visione cristiana del mondo.Acquistabile, tra le varie fonti, anche dal sito:
-
Il film ricalca la vita di Gesù, abbastanza fedele alla narrazione dei quattro vangeli ed inizia con l'arrivo dei magi.
-
In sei vecchie videocassette, pronte per essere cestinate, la scoperta di un interessante documentario degli anni 80 suddiviso in sei puntate. Certamente ottime informazioni anche per oggi.
-
La Bibbia (The Bible: in the beginning) è un film del 1966 diretto da John Huston. La prima cinematografica in Europa si è tenuta in serata di Gala al Teatro di San Carlo di Napoli.Diviso in 2 parti, il film ripropone i primi 22 capitoli del libro della Genesi, anche se in origine (come testimonia anche il sottotitolo "in the beginning" (lett.
-
La storia dell'uomo che ha cambiato la storia.
I più visti
Di oggi:
- The Chosen (il prescelto) - Streaming gratuito
- Ma che differenza c'è tra cattolici ed evangelici?
- Bibbia in mp3 - edizione Nuova Riveduta
- I dieci comandamenti - Film (1956)
- App Bibbia audio
- Come bambini
- Accordi testi ed inni e canti cristiani evangelici
- Cantate al Signore - Raccolta gratuita di accordi e testi di canti cristiani evangelici
- Bibbia in mp3 - edizione Luzzi
- Superbook - Cartoni animati (1981)