L'autorità di Gesù

Versione stampabileSend by emailVersione PDF
Umiliò se stesso, facendosi ubbidiente fino alla morte, e alla morte di croce. Perciò Dio lo ha sovranamente innalzato e gli ha dato il nome che è al di sopra di ogni nome, affinché nel nome di Gesù si pieghi ogni ginocchio. (Filippesi 2:8-10)

In tutti i tempi, avere delle autorità superiori non è mai stato sopportato volentieri, e oggi meno che mai. Tuttavia la Bibbia ordina di essere sottomessi alle "autorità superiori" (Romani 13:1). Purtroppo, però, coloro che detengono l'autorità spesso ne abusano o non ne sono degni.

Quale contrasto con l'autorità di Gesù! Egli l'ha sempre esercitata per il bene, e non ha mai cercato di prevalere per imporre agli uomini la sua potenza. Mentre i potenti di questo mondo cercano di dominare, Gesù è vissuto in mezzo ai suoi "come colui che serve" (Luca 22:27). Egli è Maestro e Signore (Giovanni 13:13), ma è venuto "per servire, e per dare la sua vita" (Marco 10:45).

Che incontestabile autorità quella di Gesù quando era in questo mondo! Ascoltandolo, i suoi uditori ne erano colpiti (Matteo 7:29). Aveva il potere di perdonare i peccati (Matteo 9:6) ed esercitava la sua potenza sulla malattia (Matteo 8:7, 13), sul vento e sul mare (Marco 4:41), sui demoni (Matteo 12:28), sulla morte (Giovanni 11:43).

La sua autorità prendeva origine dal fatto di essere Dio (Giovanni 17:1-2). Il potere gli era dato da Dio suo Padre, e Lui è stato ubbidiente fino alla morte. Egli ha accettato di dare la propria vita perché quello era il piano di Dio. Lui, adorato dagli angeli, Dio eterno, si è fatto uomo per rivelare così l'amore divino.

Noi che crediamo in lui chiediamoci se ha davvero, e sempre, autorità su ogni dettaglio della nostra vita!

facebook icona twitter iconawhatapps icona

Potrebbe interessarti..

  • Nel brano di Ebrei 1:4-14, con ben sette citazioni in nove versetti, lo Spirito Santo ci convince, se mai fosse ancora necessario, che il Signore Gesù Cristo è Dio, è il Creatore, è il Re dei re, è degno di essere adorato... insomma una natura e un'essenza completamente diversa e superiore a quella degli angeli, che alcuni circoli giudaici stavano ponendo al di sopra del Messia. Ok, va bene, Gesù è superiore agli angeli...

  • La salvezza è in Gesù non in una religione. Gesù non ha fondato una religione. Anzi, ha avuto parole molto dure nei confronti della religione del Suo tempo. "Razza di vipere, sepolcri imbiancati belli di fuori e squallidi dentro".
     
    La salvezza è in Gesù non in una religione. Per fede in Lui abbiamo il perdono e la vita eterna. Niente da pagare, nessuna opera da compiere, solo accettare quello che Gesù ha fatto per noi. La Sua morte e la Sua resurrezione.
  • Nel cammino della vita riceviamo tanti consigli, tante indicazioni... Qual'è la strada giusta?

  • Salmi 43:9 In Dio ci gloriamo ogni giorno, celebrando senza fine il tuo nome.

    Salmi 53:3 Dio, per il tuo nome, salvami, per la tua potenza rendimi giustizia.

    Salmi 53:8 Di tutto cuore ti offrirò un sacrificio, Signore, loderò il tuo nome perché è buono;

    Salmi 60:6 perché tu, Dio, hai ascoltato i miei voti, mi hai dato l'eredità di chi teme il tuo nome.

    Salmi 62:5 Così ti benedirò finché io viva, nel tuo nome alzerò le mie mani.

Islamecom

Opere evangelica per sordi

La chiesa perseguitata

Pregare ed aiutare

Pompieri cristiani

meta